Valorizzazione degli aspetti pragmatici delle leggi e loro impiego nei sistemi informatici giuridici, in Informatica e diritto, I, 1999, pag. 23-46
Micro-ontologia funzionale della legge per il drafting e la cura degli ordinamenti, Informatica e diritto, 1, giugno 1997
Ambiente di normazione: sistema per la formulazione, ricerca e diagnosi delle leggi basato su modello, in P. Mercatali, G. Soda, D. Tiscornia, "Progetti d'intelligenza artificiale per la pubblica amministrazione", F. Angeli, Milano, 1996.
Biagioli C., P. Mercatali, G. Sartor, 1993,
Elementi di legimatica, CEDAM, Padova, 1993.
Debaene S., Van Kuyck R., Van Buggenhout B., 1999,
SOLON. Uno strumento per la redazione automatica di testi legislativi per il governo fiammingo in Informatica e diritto, I, 1999, pag. 201-216.
Gioria M.L., Inzerillo D., 1998,
Un sistema ed un ambiente di normazione per l'integrazione dei processi di conoscenza, produzione e divulgazione legislativa, Atti (su CD-ROM) del Convegno "Il diritto nella società dell'informazione", Firenze, 2-5 dicembre 1998.
Guerra R., Pasetti G., 1998,
Compilazioni, consolidazioni e strumenti legimatici, Atti (su CD-ROM) del Convegno "Il diritto nella società dell'informazione", Firenze, 2-5 dicembre 1998.
Kralingen Van R., Voermans W, 1998,
Furthering the quality of legislation using a frame-based drafting assistant Atti (su CD-ROM) del Convegno "Il diritto nella società dell'informazione", Firenze, 2-5 dicembre 1998.
Verso un sistema esperto giuridico integrale, in C. Ciampi, F. Socci, G.C. Taddei Elmi (a cura di) Verso un sistema esperto giuridico integrale CEDAM Padova 1995.
Legimatica e nessi normativi Comunicazione al Seminario nazionale "Formazione per le tecniche legislative"Torino, 17-18 giugno 1999.
Osservatorio legislativo interregionale, 1991,
Regole e Suggerimenti per la redazione dei testi normativi, pubblicato a cura del Dipartimento servizi legislativi del Consiglio regionale della Toscana, dicembre 1991.
Normative europee sulla tecnica legislativa, Roma, Camera dei Deputati.
Palmirani M., Sola S., Coppari M., Baldini P., 1998,
Norma SQL: un sistema informatico per la gestione del ciclo di produzione normativa Atti (su CD-ROM) del Convegno "Il diritto nella società dell'informazione", Firenze, 2-5 dicembre 1998.
Ripensando le convenzioni costituzionali, in: Politica del diritto,XXVIII, 4, dicembre 1997, pp. 499-526.
Tipi di regole, in Rassegna parlamentare, 4, 1996.
Linguaggi (e sistemi) informatici e linguaggio giuridico, Atti (su CD-ROM) del Convegno "Il diritto nella società dell'informazione", Firenze, 2-5 dicembre 1998.
Riferimenti normativi e dinamica dei testi normativi, in AAVV, "Il procedimento legislativo regionale", Cedam, Padova 1996.
Twining W., Miers D., 1990,
Come far cose con regole. Interpretazione e applicazione del diritto, Giuffré, Milano, 1990.
Modelling the draughtmans's craft: the LEDA-project. Legimatics and legimatica-projects in the Netherlands, in Biagioli C., Mercatali P., Sartor G. (a cura di), "Legimatica: informatica per legiferare", ESI, Napoli, 1994.
Calcolatori e conoscenza. Un nuovo approccio alle tecnologie dell'informazione, Mondadori, Milano, 1987.