Pensieri e parole

Dedicato a Delia,
splendida ricamatrice di tappeti e tessitrice di nodi, legami e parole.

Perché un libro

"Chi dunque – meglio del libro – sa essere al tempo stesso medico e nomade, bizantino e indù, persiano e greco, eterno e contingente, mortale e immortale? Chi al pari di lui potrebbe essere l'alfa e l'omega, il troppo e lo scarso, il nascosto e l'apparente, il testimone e l'assente, l'illustre e l'umile, il consistente e l'inconsistente, la forma e il suo contrario, il genere e il suo opposto? "
JAHIZ

Ma perché tu non debba girovagare senza meta per le strade, senza saper dove,
annotati questo indirizzo!…
MARZIALE

Prima Parte

"Niente di grande al mondo è stato compiuto senza la passione."
G. W. F. HEGEL

"E non vi è chi non si renda conto in termini di personale qualificato e di tempo che cosa questo avrebbe comportato".
AAVV

"Una Ferrari che potrà correre come una Topolino".
AAVV

"… come brillano gli occhi di un bambino quando scopre di saper leggere."
A. BERRUTI

Seconda Parte

"Saper ascoltare, saper comunicare, saper innovare, saper accettare il rischio di operare in funzione di risultati sfidanti, queste sono le abilità fondamentali per chi opera oggi nelle organizzazioni pubbliche. In questo contesto le conoscenze e la motivazione delle persone costituiscono le vere leve del successo. "
G. NEGRO

"L'apprendimento non è qualcosa che richiede tempo lontano dalle attività produttive, ma è al cuore di queste attività. Per dirlo in modo semplice, l'apprendimento è la nuova forma di lavoro. "
S. ZUBOFF

"Siamo nomadi al seguito del nostro divenire…."
L. LEVY

"Se vuoi costruire una nave devi far crescere negli uomini il sogno di navigare ancor prima di preoccuparti del legno e di chi la costruirà."
A. de SAINT EXUPERY

Terza Parte

"Si può raggiungere la vetta di un monte seguendo vie diverse, alcune più facili, altre più impegnative, ma nessuno le percorre tutte contemporaneamente. Se ne sceglie una e si prova a salire."
E. DE BONO

"Il progetto si crea continuamente e sistematicamente nei labirinti dell'innovazione."
AAVV

"Non c'è pratica corretta senza teoria."
G.U. RESCIGNO

"Il sistema giuridico è un oggetto troppo complesso per essere pienamente dominato. Il sistema normativo è (anche) un gigantesco e infinito magazzino, in cui si aggira l'operatore giuridico per trovare gli attrezzi più adatti per risolvere il caso che deve e vuole risolvere, questi attrezzi per lo più sono già dati e fissi, disposti…negli scaffali, ma vanno costruiti volta per volta usando i dispositivi che si trovano nel magazzino."
G.U. RESCIGNO

"Il progetto si crea continuamente e sistematicamente nei labirinti dell'innovazione."
AAVV

"Non c'è democrazia se le leggi sono appese tanto in alto da non poter essere lette."
G. W. F. HEGEL

"Ogni tecnologia è al tempo stesso un danno e una benedizione; non è l'una cosa o l'altra,
è l'una cosa e l'altra."
N. POSTMAN

Quarta Parte

"Mano a mano che la velocità dell'informazione (elettronica) aumenta, la politica tende ad allontanarsi dalla rappresentanza e dalla delegazione degli elettori in favore di un coinvolgimento immediato dell'intera comunità nelle decisioni fondamentali."
M. MC LUHAN

"Les maisons font la ville, mais les citoyens font la cité. "
J.J. ROUSSEAU

"Ciò che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla. "
LAO TZE

"Le cose più importanti da dire stanno naturalmente nelle note. "
M. WEBER