Ricerca sedute

Seduta numero 016 del 11-12-2024 ore 10:30

Elenco interventi

Argomento Oratore Intervento
Apertura della seduta e comunicazioni Presidente del Consiglio regionale Mario Salvatore Castello scarica il video (4 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 35 "Interventi urgenti per le istituzioni carcerarie piemontesi"; ordine del giorno n. 51 "Polizia Penitenziaria: vicinanza a servitori dello Stato e sostegno ad azione Governo"; ordine del giorno n. 91 "Impegno per garantire l'efficacia del Progetto di riorganizzazione dei Servizi Sanitari Penitenziari e della Rete SASP" \n\n Nadia Conticelli scarica il video (27 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 35 "Interventi urgenti per le istituzioni carcerarie piemontesi"; ordine del giorno n. 51 "Polizia Penitenziaria: vicinanza a servitori dello Stato e sostegno ad azione Governo"; ordine del giorno n. 91 "Impegno per garantire l'efficacia del Progetto di riorganizzazione dei Servizi Sanitari Penitenziari e della Rete SASP" Roberto Ravello scarica il video (31 MB) (m4v)
Giulia Marro scarica il video (25 MB) (m4v)
Richiesta breve sospensione dei lavori Carlo Riva Vercellotti scarica il video (4 MB) (m4v)
Sospensione della seduta Mario Salvatore Castello scarica il video (1 MB) (m4v)
Ripresa della seduta Davide Nicco scarica il video (1 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 35 "Interventi urgenti per le istituzioni carcerarie piemontesi"; ordine del giorno n. 51 "Polizia Penitenziaria: vicinanza a servitori dello Stato e sostegno ad azione Governo"; ordine del giorno n. 91 "Impegno per garantire l'efficacia del Progetto di riorganizzazione dei Servizi Sanitari Penitenziari e della Rete SASP" Davide Nicco scarica il video (2 MB) (m4v)
Programmazione dei lavori Sarah Disabato scarica il video (14 MB) (m4v)
Alice Ravinale scarica il video (15 MB) (m4v)
Silvio Magliano scarica il video (4 MB) (m4v)
Giovanna Pentenero scarica il video (16 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 35 "Interventi urgenti per le istituzioni carcerarie piemontesi"; ordine del giorno n. 51 "Polizia Penitenziaria: vicinanza a servitori dello Stato e sostegno ad azione Governo"; ordine del giorno n. 91 "Impegno per garantire l'efficacia del Progetto di riorganizzazione dei Servizi Sanitari Penitenziari e della Rete SASP": richiesta parere della Giunta Davide Nicco scarica il video (9 MB) (m4v)
Ripresa della seduta Davide Nicco scarica il video (3 MB) (m4v)
Sospensione della seduta Davide Nicco scarica il video (1 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 35 "Interventi urgenti per le istituzioni carcerarie piemontesi"; ordine del giorno n. 51 "Polizia Penitenziaria: vicinanza a servitori dello Stato e sostegno ad azione Governo"; ordine del giorno n. 91 "Impegno per garantire l'efficacia del Progetto di riorganizzazione dei Servizi Sanitari Penitenziari e della Rete SASP": espressione parere della Giunta Gian Luca Vignale scarica il video (11 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 35 "Interventi urgenti per le istituzioni carcerarie piemontesi"; ordine del giorno n. 51 "Polizia Penitenziaria: vicinanza a servitori dello Stato e sostegno ad azione Governo"; ordine del giorno n. 91 "Impegno per garantire l'efficacia del Progetto di riorganizzazione dei Servizi Sanitari Penitenziari e della Rete SASP" Giulia Marro scarica il video (3 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 35 "Interventi urgenti per le istituzioni carcerarie piemontesi": votazione Davide Nicco scarica il video (8 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 51 "Polizia Penitenziaria: vicinanza a servitori dello Stato e sostegno ad azione Governo": votazione Davide Nicco scarica il video (8 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 91 "Impegno per garantire l'efficacia del Progetto di riorganizzazione dei Servizi Sanitari Penitenziari e della Rete SASP": votazione Davide Nicco scarica il video (9 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 78 “Rafforzamento della Cooperazione Sanitaria Transfrontaliera ed Erogazione dei Fondi Stanziati per il Progetto ProSATIF – Go”; ordine del giorno n. 87 “Ospedale di Briançon: favorire l’accesso a cure e servizi per i residenti della Valle di Susa mediante lo sviluppo della cooperazione transfrontaliera in ambito sanitario” presentato dal Consigliere Magliano Alessandra Binzoni scarica il video (23 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 78 “Rafforzamento della Cooperazione Sanitaria Transfrontaliera ed Erogazione dei Fondi Stanziati per il Progetto ProSATIF – Go”; ordine del giorno n. 87 “Ospedale di Briançon: favorire l’accesso a cure e servizi per i residenti della Valle di Susa mediante lo sviluppo della cooperazione transfrontaliera in ambito sanitario” Silvio Magliano scarica il video (9 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 78 “Rafforzamento della Cooperazione Sanitaria Transfrontaliera ed Erogazione dei Fondi Stanziati per il Progetto ProSATIF – Go”; ordine del giorno n. 87 “Ospedale di Briançon: favorire l’accesso a cure e servizi per i residenti della Valle di Susa mediante lo sviluppo della cooperazione transfrontaliera in ambito sanitario”: discussione generale Daniele Valle scarica il video (8 MB) (m4v)
Fabrizio Ricca scarica il video (8 MB) (m4v)
Paolo Ruzzola scarica il video (12 MB) (m4v)
Vittoria Nallo scarica il video (9 MB) (m4v)
Silvio Magliano scarica il video (5 MB) (m4v)
Alessandra Binzoni scarica il video (3 MB) (m4v)
Luigi Genesio Icardi scarica il video (11 MB) (m4v)
Paolo Ruzzola scarica il video (2 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 78 “Rafforzamento della Cooperazione Sanitaria Transfrontaliera ed Erogazione dei Fondi Stanziati per il Progetto ProSATIF – Go”; ordine del giorno n. 87 “Ospedale di Briançon: favorire l’accesso a cure e servizi per i residenti della Valle di Susa mediante lo sviluppo della cooperazione transfrontaliera in ambito sanitario”: richiesta riepilogo modifiche Fabrizio Ricca scarica il video (4 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 78 “Rafforzamento della Cooperazione Sanitaria Transfrontaliera ed Erogazione dei Fondi Stanziati per il Progetto ProSATIF – Go”; ordine del giorno n. 87 “Ospedale di Briançon: favorire l’accesso a cure e servizi per i residenti della Valle di Susa mediante lo sviluppo della cooperazione transfrontaliera in ambito sanitario”: riepilogo modifiche Davide Nicco scarica il video (7 MB) (m4v)
Sospensione della seduta Davide Nicco scarica il video (1 MB) (m4v)
Ripresa della seduta Davide Nicco scarica il video (1 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 78 “Rafforzamento della Cooperazione Sanitaria Transfrontaliera ed Erogazione dei Fondi Stanziati per il Progetto ProSATIF – Go”; ordine del giorno n. 87 “Ospedale di Briançon: favorire l’accesso a cure e servizi per i residenti della Valle di Susa mediante lo sviluppo della cooperazione transfrontaliera in ambito sanitario”: riepilogo modifiche Silvio Magliano scarica il video (3 MB) (m4v)
Davide Nicco scarica il video (4 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 78 “Rafforzamento della Cooperazione Sanitaria Transfrontaliera ed Erogazione dei Fondi Stanziati per il Progetto ProSATIF – Go”; ordine del giorno n. 87 “Ospedale di Briançon: favorire l’accesso a cure e servizi per i residenti della Valle di Susa mediante lo sviluppo della cooperazione transfrontaliera in ambito sanitario”: votazione Davide Nicco scarica il video (13 MB) (m4v)
Programmazione dei lavori Davide Nicco scarica il video (3 MB) (m4v)
Sospensione della seduta Davide Nicco scarica il video (1 MB) (m4v)
Ripresa della seduta Davide Nicco scarica il video (1 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 73 "Intraprendere ogni iniziativa utile presso il Governo nazionale per garanire i servizi per la prima infanzia stabiliti dalla Legge 234/2021 e dal PNRR" Giovanna Pentenero scarica il video (28 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 73 presentato da Pentenero e Calderoni, inerente a "Intraprendere ogni iniziativa utile presso il Governo nazionale per garanire i servizi per la prima infanzia stabiliti dalla Legge 234/2021 e dal PNRR": richiesta parere della Giunta Davide Nicco scarica il video (5 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 73 presentato da Pentenero e Calderoni, inerente a "Intraprendere ogni iniziativa utile presso il Governo nazionale per garanire i servizi per la prima infanzia stabiliti dalla Legge 234/2021 e dal PNRR": parere della Giunta Gian Luca Vignale scarica il video (7 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 73 presentato da Pentenero e Calderoni, inerente a "Intraprendere ogni iniziativa utile presso il Governo nazionale per garanire i servizi per la prima infanzia stabiliti dalla Legge 234/2021 e dal PNRR": votazione Davide Nicco scarica il video (11 MB) (m4v)
Mozione n. 46 “Bandi per l'accesso a contributi regionali da destinare ai Consorzi Irrigui” Mauro Fava scarica il video (20 MB) (m4v)
Mauro Calderoni scarica il video (10 MB) (m4v)
Mozione n. 46 “Bandi per l'accesso a contributi regionali da destinare ai Consorzi Irrigui”: espressione parere della Giunta Gian Luca Vignale scarica il video (4 MB) (m4v)
Mozione n. 46 “Bandi per l'accesso a contributi regionali da destinare ai Consorzi Irrigui”: votazione Davide Nicco scarica il video (8 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 76 "Riconsiderare il regime di esenzione IVA per il Terzo settore, un inutile aggravio procedurale per migliaia di associazioni"; Ordine del giorno n. 88 "IVA per gli Enti del Terzo Settore: impedire l’aggravio di costi e di adempimenti per chi contribuisce alla tenuta sociale e allo sviluppo del Paese" Alice Ravinale scarica il video (17 MB) (m4v)
Silvio Magliano scarica il video (11 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 76 "Riconsiderare il regime di esenzione IVA per il Terzo settore, un inutile aggravio procedurale per migliaia di associazioni"; Ordine del giorno n. 88 "IVA per gli Enti del Terzo Settore: impedire l’aggravio di costi e di adempimenti per chi contribuisce alla tenuta sociale e allo sviluppo del Paese": parere della Giunta Gian Luca Vignale scarica il video (6 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 76 "Riconsiderare il regime di esenzione IVA per il Terzo settore, un inutile aggravio procedurale per migliaia di associazioni"; Ordine del giorno n. 88 "IVA per gli Enti del Terzo Settore: impedire l’aggravio di costi e di adempimenti per chi contribuisce alla tenuta sociale e allo sviluppo del Paese": votazione Davide Nicco scarica il video (12 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 36 "L’impegno della Regione Piemonte per la pulizia degli alvei" Marco Protopapa scarica il video (5 MB) (m4v)
Mauro Calderoni scarica il video (11 MB) (m4v)
Alberto Unia scarica il video (6 MB) (m4v)
Davide Nicco scarica il video (4 MB) (m4v)
Marco Protopapa scarica il video (3 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 36 "L’impegno della Regione Piemonte per la pulizia degli alvei": votazione Davide Nicco scarica il video (8 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 86 "Realizzazione del 'Biglietto climatico'" (rinvio trattazione) Alberto Unia scarica il video (2 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 18 "Ripristinare la gratuità del Baqsimi - glucagone spray nasale - farmaco salvavita per pazienti diabetici in età pediatrica (0 - 17 anni)" Silvio Magliano scarica il video (16 MB) (m4v)
Monica Canalis scarica il video (9 MB) (m4v)
Paola Antonetto scarica il video (15 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 18 "Ripristinare la gratuità del Baqsimi - glucagone spray nasale - farmaco salvavita per pazienti diabetici in età pediatrica (0 - 17 anni)": parere della Giunta Gian Luca Vignale scarica il video (10 MB) (m4v)
Ordine del giorno n. 18 "Ripristinare la gratuità del Baqsimi - glucagone spray nasale - farmaco salvavita per pazienti diabetici in età pediatrica (0 - 17 anni)": votazione Davide Nicco scarica il video (8 MB) (m4v)
Mozione n. 31 "Inserimento della Atrofia Muscolare Spinale (SMA) nello screening neonatale obbligatorio in Piemonte" Vittoria Nallo scarica il video (25 MB) (m4v)
Mozione n. 31 "Inserimento della Atrofia Muscolare Spinale (SMA) nello screening neonatale obbligatorio in Piemonte": espressione del parere Gian Luca Vignale scarica il video (8 MB) (m4v)
Mozione n. 31 "Inserimento della Atrofia Muscolare Spinale (SMA) nello screening neonatale obbligatorio in Piemonte": votazione Davide Nicco scarica il video (7 MB) (m4v)
Chiusura della seduta Davide Nicco scarica il video (3 MB) (m4v)

Gli audio-video presenti all'interno della sezione "Sedute online del Consiglio Regionale del Piemonte" (raggiungibili dall'indirizzo internet www.cr.piemonte.it) possono essere riprodotti e scaricati totalmente e/o parzialmente (comprese singole immagini) per un uso esclusivamente personale. E' pertanto vietata ogni forma di diffusione e/o di commercializzazione ed, in particolare, qualsiasi utilizzo, totale o parziale del video (nonchè singole immagini) che possano ledere la dignità ed il decoro delle persone fisiche filmate nonchè l'immagine dell'Ente.
Per un uso diverso da quello preventivamente autorizzato contattare la redazione del sito per ottenere la relativa autorizzazione.