Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

1. Quali sono le procedure per essere nominati negli enti a partecipazione regionale?

Per essere nominati è necessario presentare formale richiesta di candidatura secondo le modalità previste dalla legge regionale. Le procedure di nomina di competenza del Consiglio regionale (e della Giunta) sono disciplinate dalla legge regionale 23 marzo 1995, n. 39 “Criteri e disciplina delle nomine ed incarichi pubblici di competenza regionale e dei rapporti tra la Regione ed i soggetti nominati”. Il testo è disponibile sul sito del Consiglio (www.cr.piemonte.it) alla sezione “Leggi e banche dati”.

2. Dove posso trovare i comunicati di nomina?

I comunicati sono pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte e, solamente per le nomine e designazioni di competenza del Consiglio regionale, alla pagina Comunicati

3. Cosa deve contenere la proposta di candidatura?

La proposta può essere compilata avvalendosi del modello di candidatura.
Il candidato deve presentare la domanda corredata dal proprio curriculum personale contenente: 

  1. requisiti personali in riferimento alla carica da ricoprire;
  2. titoli di studio e requisiti specifici;
  3. attività lavorative ed esperienze svolte;
  4. cariche elettive e non elettive ricoperte;
  5. eventuali condanne penali o carichi pendenti.
Contestualmente alla candidatura devono pervenire la preventiva accettazione alla nomina, la dichiarazione di inesistenza di eventuali incompatibilità o l'impegno a rimuoverle, di ineleggibilità, nonché la dichiarazione della non sussistenza di alcune delle condizioni di decadenza previste dalla legge 18 gennaio 1992 n.16 (Norme in materia di elezioni e nomine presso le Regioni e gli Enti locali).

4. Dove posso trovare il modello di candidatura?

Il modello di candidatura è scaricabile dalla pagina Comunicati

5. Con quali modalità posso inoltrare la mia candidatura?

Le candidature, indirizzate al Presidente del Consiglio regionale,  possono essere trasmesse:

  1. via posta (per la data di scadenza fa fede il timbro postale) al seguente indirizzo: via Alfieri 15 – 10121 Torino
  2. via fax (entro le ore 24 del giorno di scadenza) al seguente numero: 011 5757446
  3. tramite consegna a mano presso l’Ufficio Nomine, via Arsenale 14 (1° piano) nei seguenti orari: dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 16.30 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

6. A quale ufficio posso rivolgermi per avere ulteriori informazioni?

È possibile rivolgersi all’Ufficio Nomine del Consiglio regionale, sito in via Arsenale 14 (1° piano) oppure telefonando ai seguenti numeri : 011 5757557/239/864/498/199.

7. Qual è l’iter per l’effettuazione delle nomine e designazioni da parte del Consiglio regionale?

Dopo la pubblicazione del comunicato e la raccolta delle candidature, l’Ufficio Nomine procede a una breve istruttoria di carattere formale. La Commissione Consultiva per le Nomine procede, quindi, all’esame delle singole candidature per verificarne i requisiti. Dopo che la Commissione ha espresso il proprio parere, la nomina o designazione, è iscritta all’ordine del giorno del Consiglio regionale, che esprime il proprio voto.

Avviso:

Nei comunicati di nomina possono essere contenute disposizioni specifiche che in parte si discostano dal quanto sopra esposto, in riferimento alle caratteristiche degli enti o all’urgenza per l’espletamento delle procedure.