Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Consiglieri Forza Italia

Alessandra Hilda Francesca Biletta

Nata a Torino il 28 agosto 1970.
Laureata in Giurisprudenza all’Università di Torino nel 1999, nel 2003 ottiene l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato.
Assunta dal Consiglio regionale del Piemonte, dal 2002 al 2010 ha collaborato con il Gruppo consiliare di Forza Italia per il supporto tecnico legislativo, la gestione della segreteria e dell’ufficio di comunicazione.
Dal 2010 al 2013 ha ricoperto il ruolo di responsabile dell’Ufficio di comunicazione dell’Assessorato regionale al Bilancio, Finanze, Personale, Programmazione economico-finanziaria, Patrimonio e Pari opportunità.
Dal 2013 al 2014 ha ricoperto il ruolo di responsabile dell’Ufficio di comunicazione dell’Assessorato regionale all’Urbanistica, Edilizia, Programmazione territoriale e paesaggistica, Opere pubbliche, Rapporti con il Consiglio regionale, Pari opportunità.
Dal 2014 è stata responsabile dell’Ufficio legislativo e legale del Gruppo consiliare di Forza Italia.
Alle elezioni regionali del 2019 è stata eletta per la prima volta in Consiglio regionale nella lista maggioritaria.

Commissioni consiliari


PRESENZE IN 54 SEDUTE

Il grafico riporta, sia in termini assoluti sia in percentuale, la partecipazione di ciascun Consigliere alle sedute del Consiglio regionale svolte a partire dal 1 gennaio 2022. La rilevazione della presenza viene effettuata con chiamata nominativa a inizio seduta e l’elenco iniziale viene implementato con i nominativi dei Consiglieri che partecipano ai lavori d’aula in un momento successivo all’appello.

96% (52)
presenza
alle sedute

4% (2)
assenza
alle sedute

100%

PARTECIPAZIONE IN 3552 VOTAZIONI

Il grafico riporta, sia in termini assoluti sia in percentuale, la partecipazione di ciascun consigliere alle votazioni effettuate a decorrere dal 1 gennaio 2022. Si considera partecipante alla votazione il Consigliere che, durante la medesima, abbia espresso voto favorevole, voto contrario, voto di astensione o che abbia dichiarato di non partecipare al voto, contribuendo pertanto al raggiungimento del numero legale.

90% (3199)
partecipazione
alle votazioni

10% (353)
assenza
alle votazioni

100%

Attività
Interventi video
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.