Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Consiglieri Partito Democratico

Daniele Valle

Nato a Carmagnola (To) il 18 ottobre 1983.
Sposato con tre figli. Dopo la maturità al Liceo classico Cavour di Torino, ha conseguito la laurea triennale in Studi internazionali e la laurea specialistica in Giurisprudenza. Dall’ottobre 2011 è abilitato alla professione forense.
Nel 2006 è stato eletto consigliere della III Circoscrizione di Torino, San Paolo Cenisia Pozzo Strada CitTurin, dove ha ricoperto l’incarico di coordinatore al Commercio e al Lavoro.
Nel 2011 è stato eletto presidente della III Circoscrizione. Ha partecipato alla fondazione del Partito Democratico, diventando il primo segretario provinciale dei Giovani Democratici, e in seguito vicesegretario provinciale del Partito Democratico.
Da sempre impegnato in attività educative presso la Parrocchia Gesù Nazareno di Torino.
Nelle elezioni del 2014 è stato eletto per la prima volta in Consiglio regionale (quota proporzionale) nella circoscrizione di Torino con 4.871 preferenze e ha successivamente svolto il ruolo di presidente della VI Commissione consiliare.
Nelle elezioni del 2019 è stato riconfermato in Consiglio regionale (quota proporzionale) nella circoscrizione di Torino con 6.953 preferenze.

Commissioni consiliari


PRESENZE IN 54 SEDUTE

Il grafico riporta, sia in termini assoluti sia in percentuale, la partecipazione di ciascun Consigliere alle sedute del Consiglio regionale svolte a partire dal 1 gennaio 2022. La rilevazione della presenza viene effettuata con chiamata nominativa a inizio seduta e l’elenco iniziale viene implementato con i nominativi dei Consiglieri che partecipano ai lavori d’aula in un momento successivo all’appello.

98% (53)
presenza
alle sedute

2% (1)
assenza
alle sedute

100%

PARTECIPAZIONE IN 3552 VOTAZIONI

Il grafico riporta, sia in termini assoluti sia in percentuale, la partecipazione di ciascun consigliere alle votazioni effettuate a decorrere dal 1 gennaio 2022. Si considera partecipante alla votazione il Consigliere che, durante la medesima, abbia espresso voto favorevole, voto contrario, voto di astensione o che abbia dichiarato di non partecipare al voto, contribuendo pertanto al raggiungimento del numero legale.

80% (2851)
partecipazione
alle votazioni

20% (701)
assenza
alle votazioni

100%

Attività
Interventi video
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.