2019
- Deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 8 del 22 gennaio 2019. – Settore Organismi Consultivi, Osservatori e Informazione. Approvazione programma di attività anno 2019.
2018
- Deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 32 del 15 febbraio 2018 – Organismi Consultivi, Osservatori e Informazione. Approvazione programma di attività anno 2018
- "Tocca a me"
- Over 65, il Piemonte al terzo posto
- “Accadde per strada”, un musical sul disagio giovanile
- 2 dicembre 2018 alle ore 16.00 presso il teatro Vittoria (via Gramsci n. 4) rappresentazione scenica dal titolo “Le ragazze del `78” in collaborazione con Almateatro;
- 30 novembre 2018 ore 21.00 presso Binaria, Centro commerciale Fabbrica del Gruppo Abele di Corso Trapani, 95 Torino, spettacolo teatrale dal titolo “Tocca a me” in collaborazione con Associazione Stelo onlus;
- “Nome di donna” di Marco Tullio Giordana - per il 25 novembre 2018 “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” proiezioni cinematografiche per gli Istituti di Istruzione secondaria di I grado (classi terze) e di II grado della regione in collaborazione con AGIS
- venerdì 4 maggio 2018 ore 10 - Spettacolo Accadde per strada, realizzato dall’Associazione Sollievo onlus
- Proiezione cinematografica del film "We want sex", in occasione della "Giornata internazionale della donna" in collaborazione con A.G.I.S. Nuove date
2017
- Dalla parte dei figli e delle figlie.Il diritto alla bigenitorialità
- "Fiore del deserto" - 25 novembre 2017. “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. Proiezioni cinematografiche per gli Istituti di Istruzione secondaria di I grado (classi terze) e di II grado della regione in collaborazione con AGIS (Associazione Italiana dello Spettacolo - Unione Interregionale Piemonte – Valle d’Aosta).
- 21 aprile 2017 – Seminario sulla bigenitorialità - Interventi dei relatori
- Per riflettere sui diritti delle donne
- Deliberazione dell'Ufficio di Presidenza n. 170 del 14/12/2016 "Organismi consultivi ed osservatori. Approvazione programma di attività Annno 2017
- Corso di Formazione sulle opportunità offerte dall’Unione Europea per enti locali (aprile – giugno 2017) | calendario incontri
2016
- Bando di concorso "1946 - 2016. 70 anni dal voto alle donne. L’inizio del lungo cammino verso la parità" rivolto agli Istituti di istruzione secondaria di II grado del Piemonte
Graduatoria istituti vincitori
- La sposa bambina” 25 novembre 2016 “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” Realizzazione di proiezioni cinematografiche per le scuole secondarie di II grado della regione in collaborazione con AGIS Piemonte.
La proiezione del film "La sposa bambina" in programma venerdì 25 novembre a Bardonecchia, Pinerolo, Cuneo ed Alessandria, annullata causa maltempo e chiusura delle scuole è stata rinviata a venerdì 2 dicembre sempre alle ore 10.30 presso le stesse sale cinematografiche. - Bando di concorso "1946 - 2016. 70 anni dal voto alle donne. L’inizio del lungo cammino verso la parità" rivolto agli Istituti di istruzione secondaria di II grado del Piemonte
- Rappresentazione teatrale "Donne" – Torino, Asti, Biella e Cuneo dal 24 marzo 12 maggio 2016
- Incontro con Rita El Khayat
- Il Novecento con gli occhi delle donne
- Vent'anni di Consulta delle elette
2015
Novembre
- La piazza delle Elette
- Palazzo delle Elette Elette
- Contro la violenza sulle donne: videomessaggio | comunicato stampa | locandina
- Incontri con Rita el Khayat | Venerdì 6 novembre Torino | Rivoli sabato 7 novembre
- HE NAMED ME MALALA | locandina | comunicato stampa
- 16 maggio 2015 - XXVIII Edizione del Salone Internazionale del libro - Presentazione del Libro "Io ci sono. La mia storia di non amore" di Lucia Annibali e Giusi Fasano - scheda libro
- Calendario degli incontri del percorso formativo “Protagoniste nei governi locali”
- Percorso formativo “Protagoniste nei governi locali” 6 marzo – 2 aprile 2015
- 8 marzo 2015 “Giornata internazionale della donna - Progetto teatrale “L’albero di Natàlia” - Spettacolo teatrale “Spazio vuoto"
- 10/11 febbraio 2015 "Giù le mani dalle donne” Voci dal carcere 10/11 febbraio 2015 - Comunicati stampa:
Contro la violenza sulle donne
Giù le mani dalle donne
2014
- 19 dicembre 2014 Tributo a Denis Mukwege
- 25 novembre 2014 "Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” – Progetto “#NO!F2014” e spettacolo teatrale “Finché morte non ci separi”
- Donne schiave e vendute
- Percorso formativo” Protagoniste nei governi locali..il percorso continua”
- Comunicato stampa: Protagoniste nei governi locali
- Materiale incontro 1 "La presenza femminile negli organi decisionali in Italia e in Europa: normativa, risultati e previsioni"
- Sintesi Enrichens-Manassero/ Andriolo
- Sentenze tar CAMPANIA, LOMBARDIA, PUGLIA E SARDEGNA
- Sentenza Valle d’Aosta
- Commento a sentenza a cura di Enrichens/Manassero
- Note sul DPR
- KEY FIGURES OF SIX COUNTRIES OF THE EUROPEAN UNION
- Materiale incontro 2 "La riforma sulla c.d. "spending review": come ottimizzare le spese nelle amministrazioni comunali"
- Materiale incontro 3 "La legge regionale 11/2012 "Disposizioni organiche in materie di enti locali": come gestire le forme associative tra enti locali"
- Materiale incontro 4 "La programmazione del Fondi Strutturali 2014 - 2020: quali prospettive per i finanziamenti comunitari"
- Materiale incontro 5 "I progetti e le azioni della Regione Piemonte a tutela delle donne vittime di violenza"
- Contro il femminicidio
- Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Spettacolo teatrale “L’inferno non esiste?” Monologo di Susanna Tamaro (Torino, 23 novembre 2013, Asti 25 novembre 2013, Novara 26 novembre 2013)
- Manuale “La città si*cura”
- Incontri territoriali di presentazione del progetto “La città si*cura”
- Collegno 20 novembre 2014
- Poirino 5 novembre 2014
- Rivalta 17 febbraio 2014
- Piossasco 11 dicembre 2013
- Tortona 5 dicembre 2013
- Santhia 22 novembre 2013
- Vigliano Biellese 20 novembre 2013
- Ovada 14 novembre 2013
- Saluggia 13 novembre 2013
- Borgomanero 30 ottobre 2013
- Orbassano 28 ottobre 2013
- Crescentino 24 ottobre 2013
- Avigliana 21 ottobre 2013
- Grugliasco 17 ottobre 2013
- Chieri 9 ottobre 2013
- Asti 4 ottobre 2013
- Bogogno 19 giugno 2013
- Vallemosso 7 giugno 2013
- Ghemme 24 maggio 2013
- Dogliani 20 maggio 2013
- Gozzano 17 maggio 2013
- Fossano 16 maggio 2013
- Chivasso 13 maggio 2013
- Vinovo 6 maggio 2013
- Trecate 5 maggio 2013
- Cigliano 12 aprile 2013
- Venaria 10 aprile 2013
- Caselette 8 aprile 2013
- Saluzzo 25 marzo 2013
- Novara 14 marzo 2013
- Consulta delle Elette del Piemonte – Presentazione del progetto “La citta si*cura” – Novara 14 marzo 2013
- 1° ottobre 2013 – Presentazione dei dati raccolti in Piemonte relativi al progetto Link Up, indagine condotta dall’Associazione “Vivere senza dolore” allo scopo di comprendere, attraverso una serie di questionari, i percorsi seguiti dai pazienti affetti da dolore cronico.
- 29 maggio 2013 Conferenza "Gender Equality in the 21th Century: an ILO perspective"
- Salone del libro - Edizione 2013 - 16 maggio 2013
- Incontri territoriali di presentazione del progetto “La città si*cura”
- 12 aprile 2013 Convegno “Il dolore ha bisogno di cultura: Piemonte, Italia. Il dolore delle donne
- 14 dicembre 2012 - Asti presentazione del progetto "la città si*cura"
15 dicembre 2012 Novara presentazione del progetto "la città si*cura". - 23 novembre 2012 - Torino presentazione del progetto "la città si*cura".
- 22/24 ottobre 2012 - Viaggio studio a Bruxelles
- “Protagoniste nei governi locali” - Percorso formativo per le amministratrici locali.
- 21 giugno 2012 - Il suffragio femminile nel 1911
- 8 marzo 2012 – Festa della donna. Spettacolo teatrale “Sante, Madri,Sirene”
- 10 - 14 maggio 2012 - XXV edizione del Salone Internazionale del libro
All’interno del “Salone internazionale del libro”, giunto alla sua XXV edizione, la Consulta delle Elette del Piemonte ha promosso tre iniziative:- Giovedì 10 maggio – In collaborazione con la Consulta femminile regionale e la Consulta regionale dei giovani incontro dal titolo “Violenza dentro e fuori le mura. La comunità si interroga” sul tema della violenza nei confronti delle donne e dei minori e sulla sicurezza nelle città.
- Sabato 12 maggio in collaborazione con il Comitato resistenza e Costituzione presentazione del libro “Valorizzare le donne conviene” sull’importanza delle politiche di conciliazione e sul ruolo fondamentale delle donne per far crescere l’economia.
- Lunedì 14 maggio incontro realizzato in collaborazione con il Comitato resistenza e costituzione dal titolo “Solo il vento mi fermerà” per la presentazione dei libri di Wangari Maathai, autrice conosciuta anche come“La madre degli alberi", figura tra le più importanti dell'ecofemminismo, nonché prima donna africana ad aver ricevuto, nel 2004, il Premio Nobel per la Pace.
- “Viola e le altre. Un’intricata vicenda che riguarda le donne” Rappresentazioni teatrali in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
- Odg su parto indolore
- Formazione per le elette
- La Consulta Elette per il 150°
- Coordinamento donne e parità
- Elezione Ufficio di presidenza
- Viaggio a Bruxelles
- Video sulle consigliere regionali dal 1970 ad oggi
- Proposta di legge al Parlamento in difesa delle donne vittime di violenza
- La Consulta delle Elette per la salute delle donne
- Consulta Elette: “dedichiamo anche alle donne le vie delle nostre città”
- Percorso formativo Edizione 2009
- Materiale incontro del 30 novembre 2009
- Materiale incontro 23 novembre
- Materialeincontro del 16 novembre 2009
- Materiale incontro del 9 novembre 2009
- Seminario conclusivo IRIS sulla tratta delle persone e sulla prostituzione
- Iniziato il corso di formazione sui Bandi Ue
- Corso di formazione sui Bandi dell’Unione Europea
- Una rosa bianca in memoria delle donne vittime di violenza
- Nel giorno dei defunti, una rosa bianca contro la violenza
- Seminario conclusivo progetto IRIS 12 novembre 2009 - programma -
- Risoluzione firmata dalle consigliere delle Regioni d’Italia
- La Consulta delle Elette ricorda le donne vittime di violenza
- Rose bianche in memoria delle donne vittime di violenza
- Relazione conclusiva progetto “Ti amo…da morire?”
- Ricerca sulla violenza contro le donne
- La Consulta delle Elette a Borgomanero
- Il lavoro delle consigliere regionali
- Voci nel silenzio. La violenza nega l’esistenza
- La Consulta delle Elette incontra il sottosegretario Michelino Davico
- "Ti amo…da morire?" Indagine statistica sulla violenza alle donne in Piemonte – Report 1 ° fase
- Progetto Iris: intervenire, riabilitare, inserire, supportare - programma
- Presentato il "Progetto Iris"
Progetto Iris a:
- Novara
- Cuneo
- Alessandria
- Biella
- Incidenti stradali: impegno delle Elette
- Ministro del Burkina a Palazzo Lascaris
- Violenza alle donne: la Consulta delle Elette chiede incontro ai ministri Maroni e Carfagna
- Fondo per le donne vittime di violenza
- Appello per più donne candidate
- 25° Conferenza europea delle elette
- Ricerca su "Violenza contro le donne" - Presentazione, 6 febbraio 2007
- Il volontariato è donna, la politica no: perchè?
Scarica il questionario, compila e rispedisci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Rapporto di ricerca "Il volontariato è donna, la politica no. Perché? - Incontri di formazione (luglio 2007)
- Percorso formativo "Donne e giovani nei governi locali...continua:
nuovi incontri in Piemonte" (novembre e dicembre 2006)
- http://www.expoelette.it/
- Consulta delle Elette - decennale - 1° Dicembre 2006
- Percorso formativo. " Donne e giovani nei governi locali...prosegue l'impegno. I nuovi strumenti: fondi strutturali e pianificazione strategica." - Pieghevole
- Percorso formativo "Giovani e donne nei governi locali...continua: 24 nuovi incontri in Piemonte" (2004/2005)
- "Expoelette. Salone Internazionale delle Elette e delle Pari Opportunità". Torino, 11-13 marzo 2004
- Elette piemontesi in delegazione al Parlamento europeo, 19-21 ottobre 2004
- Percorso formativo "Giovani e donne nei governi locali" - Pieghevole
- II Edizione viaggio a Strasburgo e Bruxelles per la sessione plenaria del Parlamento Europeo (Luglio 2003).
- Progetto Electa-e
- Electa-e
- Convegno "Dalla Rete alla lobby delle Elette in Piemonte" Palazzo Lascaris 2 dicembre 2002
- Seminario internazionale "Modifiche istituzionali e rappresentanza femminile. Strategie e confronto per il riequilibrio della rappresentanza in Italia, in Europa e negli Stati Uniti". Orta (NO) 22/23 novembre 2002
- Partecipazione della Consulta delle Elette, con un proprio stand, al II Meeting della P.A.L. - Ivrea (TO) 2-3 ottobre 2002
- Convegno "Democrazia paritaria:modifiche dell'art.51 della Costituzione ed elaborazione degli Statuti regionali" Ivrea (TO) 2 ottobre 2002
- "Sapere per governare - II Edizione.Approfondimenti tematici per le Elette del Piemonte (febbraio - giugno 2002)
- "Sapere per governare". Percorso formativo per le Elette del Piemonte (gennaio - maggio 2000)
- "Elette in rete"
- Corso di formazione per le Elette del Piemonte (periodo 1998/1999)
- Convegno interregionale "La riforma della Pubblica amministrazione: la parola alle donne" - Palazzo Lascaris 25 gennaio 1999