Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

XI legislatura

  • Deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 6 dell'8 gennaio 2021 – Settore Organismi Consultivi, Osservatori e Informazione. Approvazione programma di attività anno 2021
  • Venerdì 8 marzo 2019 ore 10.00 Cinema Ideal (corso Beccaria 4), proiezione del film "Il diritto di contare" di Theodore Melfi per gli studenti e le studentesse degli Istituti secondari di I e II grado di Torino e provincia a cura della Consulta regionale femminile in occasione della Festa della donna

X legislatura

  • SECONDO PREMIO "DONNE DI VALORE" – ANNO 2018 - per premiare donne di età superiore ai 65 anni che, nel corso della loro vita, abbiano dato un fattivo contributo alle pari opportunità negli ambiti della cultura, del lavoro , del volontariato/associazionismo, con l’esclusione di coloro che abbiano ricoperto incarichi politici - Presentazione candidature entro il 10 settembre 2018.
  • Deliberazione dell'Ufficio di Presidenza n. 44 del 1 marzo 2018:"Approvazione programma di attività della Consulta femminile".
  • Lunedì 12 dicembre 2016 ore 12.00 nell’Aula Dellepiane dell’Ospedale S. Anna Via Ventimiglia, 3 Torino:  Inaugurazione “Un giardino fiorito h24” in collaborazione con Fondazione a Misura di Donna nell’ambito dei “Cantiere dell’Arte” per il recupero degli spazio dell’ospedale Sant’Anna.
  • Venerdì 11 novembre 2016 ore 18,00 presso il Circolo dei Lettori - Palazzo Graneri, via Bogino 9 presentazione del libro"Lingua Madre duemilasedici - Racconti di donne straniere in Italia"in collaborazione con Il Concorso Lingua Madre.
  • Sabato 12 novembre 2016 ore 20,30 al Salone Polivalente di San Martino Canavese - proiezione della pellicola "I passeggeri sono in salvo?" sul naufragio dell’Andrea Doria.
  • Sabato 17 settembre 2016 ore 9,30 presso Aula Magna - Cavallerizza Reale, Via Verdi 9, Torino Festival culturale  "Alla tavola delle migranti" in collaborazione con l’Università di Torino.
  • Lunedì 16 Maggio ore 14.00: Salone Internazionale del Libro di Torino- Arena Piemonte: Premiazione XI Concorso letterario nazionale Lingua Madre e conferimento secondo premio speciale “Consulta femminile regionale del Piemonte”.
  • Giovedì 12 maggio ore 13,30: Salone del Libro di (Arena Piemonte) presentazione progetto “Transnational appetites: lo sguardo delle donne su migrazione, cibo, cambiamenti climatici” con Concorso Lingua Madre e Università di Torino.
  • Martedì 10 maggio 2016 dalle ore 18,00 alle ore 21,00  presso l'area Bookshop - Fondazione Sandretto Re Rebaudengo  Via Modane 16 Torino: Mostra “ART MEETS RED SHOES" in collaborazione con Fondazione Scarpe Rosse e APID - Imprenditorialità Donna.
  • Giovedì 5 maggio 2016 ore 15,30-17,30 C.so Duca degli Abruzzi, 20 Torino: presentazione esiti questionario progetto "Antialcolismo giovanile" in collaborazione con FIDAPA BPW Italy- Distretto nord ovest - Sezioni di Torino Valsusa, Torino e Torino
  • Venerdì 22 aprile 2016 ore 20.30 presso Teatro7Salone Italia - Passeggiata Marconi, Poirino (TO) “1976-2016. Consulta femminile regionale:    quarant’anni con le donne” in collaborazione con Associazione Svolta Donna. Evento. L’evento sarà accompagnato dallo spettacolo teatrale "Donne come Noi" realizzato dalla Compagnia teatrale Affetti Collaterali.
  • Domenica 10 aprile  2016 ore 16,00 presso il Centro Congressi della Citta’ di Rivoli, via Dora Riparia 2, Rivoli : iniziativa “1976-2016. Consulta femminile regionale:  quarant’anni con le donne” in collaborazione con l’associazione Svolta Donna. L’evento sarà accompagnato dal concerto "Women forever" realizzato da "I musici in concerto" diretti dal maestro Antonio Pedersoli.
  • Venerdì 18 marzo 2016 ore 11,00 presso la Stazione Carabinieri Pozzo Strada, via Guido Reni 62 –Torino: Inaugurazione Aula per  le audizioni per le donne vittime di violenza,  realizzata nell'ambito del progetto "Una stanza tutta per sè" dal Soroptimist International d'Italia, club di Torino, con il sostegno della Consulta femminile regionale del Piemonte.
  • Lunedì 14 marzo 2016 ore 14,00 presso il Centro Incontri della Regione Piemonte, Corso Stati Uniti 23, Torino : convegno “Sovraindebitamento e usura: rilevanza etica, giuridica e sociale” in collaborazione con Soroptimist International d'Italia, Club di Torino.
  • Giovedì 10 marzo 2016 ore 13,00 presso la Sala Presidenti del Consiglio regionale del Piemonte: conferenza stampa "1976/2016 . Consulta femminile regionale: quarant'anni con le donne"
  • Giovedì 3 marzo 2016, ore 15,00-19,00   Consiglio regionale del Piemonte -  Palazzo Lascaris Aula consiliare, Via Alfieri, 15 – Seminario: “Il lavoro delle donne nell'area piemontese: dati e proposte”

IX Legislatura

  • 21 dicembre 2013 - ore 11,00: inaugurazione nuovo atrio Ospedale Sant’Anna in collaborazione con la Fondazione medicina a misura di donna onlus per il progetto "Punto accoglienza" . La Consulta ha collaborato all’inserimento di opere artistiche nella prospettiva di umanizzazione degli spazi di cura e all’allestimento di un punto di ascolto.
  • MARTEDÌ 5 NOVEMBRE, ORE 21.00 Cinema Romano, Galleria Subalpina –Torino, nell’ambito della Rassegna cinematografica “Di diritto e di rovescio” sul tema della Donna e Lavoro, Film “Il mio domani “ diretto dalla regista Marina Spada.
  • LUNEDÌ 11 NOVEMBRE 2013 - ORE 18.00 - Circolo dei Lettori - Palazzo Graneri - Via Bogino, 9, Torino: Presentazione libro “Lingua Madre Duemilatredici”, in collaborazione con il Concorso Lingua Madre - locandina - comunicato stampa
  • MARTEDÌ 12 NOVEMBRE - ORE 21.00 - Cinema Romano, Galleria Subalpina –Torino, nell’ambito della Rassegna cinematografica “Di diritto e di rovescio” sul tema della Donna e Lavoro, Film “Il primo incarico” di Giorgia Cecere.
  • VENERDÌ 22 NOVEMBRE ORE 9,00/17,00 - Sala auditorium della provincia di Torino, presentazione delle attività del Tavolo per progetti a tutela delle donne vittime di violenza tramite programmi di cambiamento dei maltrattanti, e del Protocollo d’Intesa tra gli aderenti al Tavolo, tra cui la Consulta femminile regionale.
  • LUNEDÌ 25 NOVEMBRE ORE 21,00 - Teatro Gobetti, via Rossini 8, Torino, Spettacolo “Finchè morte non ci separi in collaborazione con il Comune di Torino . Evento a diffusione nazionale, rappresentato in 22 città italiane contemporaneamente in diretta streaming .
  • LUNEDÌ 25 NOVEMBRE, ORE 21,00 - Cinema Monviso –via XX Settembre 14, Cuneo: Presentazione del film/documentario “Donne dentro”, realizzato da Soroptimist International Club di Cuneo in collaborazione con l’Associazione “Mai + Sole” e “Rete antiviolenza di Cuneo”, con il contributo della Consulta femminile regionale del Piemonte. Il film/documentario raccoglie interviste a donne vittime di violenza.
  • MARTEDÌ 26 NOVEMBRE - ORE 21.00, Cinema Romano, Galleria Subalpina –Torino, nell’ambito della Rassegna cinematografica “Di diritto e di rovescio” sul tema della Donna e Lavoro,Film “Viaggio sola” di Maria Sole Tognazzi.
  • 16 ottobre 2013-0re 16,30 - Salone della Pace del SERMIG CONVEGNO “BAMBINI DEL MONDO NELLE SCUOLE ITALIANE: DIFFICOLTA’ E CONQUISTE- LA REALTA’ PIEMONTESE”
  • 5/26 novembre 2013 - Cinema Romano RASSEGNA CINEMATOGRAFICA “ DI DIRITTO E DI ROVESCIO” sul tema della donna e lavoro - 29 maggio 2013 Conferenza "Gender Equality in the 21th Century: an ILO perspective"
  • Giovedì 7 marzo 2013 ore 11,00/13,00 - Braccio femminile del Museo del Carcere Le Nuove di Torino Via Paolo Borsellino, 3 – Torino - Inaugurazione esposizione permanente mostra “con forza e intelligenza e dall’uguaglianza alla differenza”
  • 8/23 marzo 2013 – Giornate per Ada Prospero Marchesini Gobetti
  • Una pièce su Costanza d’Azeglio
  • Anteprima del film "Beyond"
  • Coordinamento donne e parità
  • Riunione della Consulta femminile
  • Incontro con le associazioni femminili
  • Eletto l'Udp della Consulta femminile regionale
  • Campagna “Amico di famiglia”
  • Esercizi pubblici con il bollino “Amico di famiglia”
  • Le associazioni femminili si confrontano
  • invito
  • Campagna contro la violenza alle donne
    Opuscolo "Fermiamo la violenza"
    Lettera aperta agli organi d'informazione
  • Mostra itinerante "Con forza ed intelligenza" e "Dall'uguaglianza alla differenza" sul movimento femminile in Italia dal 1900 al 2000. La mostra è richiedibile da parte di Enti ed Istituzioni per periodi di esposizione non superiore a 15 giorni: 
    Scheda di presentazione "Con forza ed intelligenza" 
    Scheda di presentazione "Dall'uguaglianza alla differenza" 
    Info
  • Giovedì 17 aprile 2008- Ore 16,30 - Consiglio Regionale del Piemonte -Sala Viglione - Palazzo Lascaris – Via Alfieri 15-Torino: “I cinquant’anni del Comitato Associazioni Femminili Torinesi (C.A.F.T.)”- Convegno sull’associazionismo femminile
  • Martedì 15 aprile 2008 Ore 21,00 - Cinema Romano - Galleria Subalpina – Torino: Proiezione Film “Vogliamo anche le rose” di Alina Marazzi. (Le adesioni saranno accolte  sino ad esaurimento posti)
    Invito
  • Ciclo Filo diretto - Presentazione volumi “Donne contro le guerre” di M.Tuininga e “Quando l’orrore è donna” di S.Campana e C.Reschia. 
    Torino 20 settembre 2007 ore 16.00 
    Consiglio regionale del Piemonte 
    Sala Viglione.
    invito
  • Progetto EIKON per introdurre elementi di genere nella comunicazione istituzionale
  • Consulta femminile regionale - trentennale- 1° Dicembre 2006
  • Assegnazione "PREMIO EIKON - la comunicazione istituzionale e le donne" - 
    1 dicembre 2006 ore 9,30 - Torino incontra - Centro Congressi della Camera di Commercio.
  • Presentazione dell'avvio del censimento dei fondi archivistici e documentari di interesse per la storia delle donne e del movimento delle donne in Piemonte.Programma
  • Graduatoria per il conferimento di due borse di studio per la ricognizione e il censimento dei fondi archivistici e documentari esistenti in piemonte di interesse per la storia delle donne e del movimento delle donne.
  • Bando PREMIO EIKON - la comunicazione istituzionale e le donne
    Edizione 2006
    Scadenza 15 maggio 2006 ore 12:00
    Regolamento e moduli di iscrizione: http://www.poliedra.it/eikon/
  • Bando di concorso per il conferimento di due borse di studio per la ricognizione e il censimento dei fondi archivistici e documentari esistenti in Piemonte di interesse per la storia delle donne e del movimento delle donne, in collaborazione tra Consulta Femminile Regionale del Piemonte, Comitato promotore per un archivio delle donne in Piemonte e CIRSDE (Centro interdisciplinare di ricerche e studi delle donne dell'Università di Torino) - 
    scadenza 8 febbraio 2006 - locandina
  • Presentazione del libro promosso dalla Consulta femminile Regionale e curato dall'Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini: " Donne e politica: la presenza femminile nei partiti politici dell'Italia repubblicana -Torino 1945-1990".
    13 giugno 2005 ore 16,00 - 
    Centro Congressi della Regione Piemonte, Corso Stati Uniti 23, Torino.
  • Programma
  • Convegno "Il Piemonte oltre il 2006: prospettive di sviluppo permanente per il mondo femminile" e spettacolo "Correre-Correre-Correre" 
    martedì 8 febbraio 2005 ore 14,30-18,00- 
    Teatro Piccolo Regio - Piazza Castello 215 - Torino
  • Presentazione progetto "Salute Donna" 
    Martedì 19 ottobre 2004, ore 18.00
    Centro Congressi Regione Piemonte - Sala 300 - Corso Stati Uniti 23, Torino
  • Ciclo Filo Diretto: presentazione del volume "Il libraio di Kabul" di Åsne Seierstad
    Venerdì 26 marzo 2004, ore 18,30
    Centro Incontri della Regione Piemonte - Corso Stati Uniti 23 - Torino
  • Concorso EIKON: comunicazione istituzionale e donne. Scadenza 1 Marzo 2004
  • Convegno: "L'influenza delle religioni monoteiste sul ruolo della donna" Torino -12 Marzo 200
  • Presentazione del libro "Liliana Richetta tra Piemonte ed Europa" curato da Cristina Vernizzi ed Elena Vaccarino 
    15 maggio 2003 ore 16,00 - Palazzo Lascaris- Via Alfieri 15 - Torino
  • Convegno "Penelope nel terzo millennio"
    23 maggio 2003 - ore 9,30 - Centro Congressi della Camera di Commercio - Via Nino Costa 8 - Torino
  • Realizzazione pomeriggio culturale - Torino- Teatro Allamano - 12 dicembre 2002
  • Progetto IMAGO per il superamento degli stereotipi femminili nella comunicazione pubblicitaria
  • Partecipazione con uno stand al 2° MEETING AIDDA (Associazione italiana donne dirigenti d'azienda) su "Approfondire la conoscenza per favorire l'imprenditoria", (2002)
  • Manifestazione in collaborazione con l'associazione GADOS (Gruppo Donne Operate al Seno) (2002)
  • Giornata di studi "La conoscenza dei finanziamenti comunitari: il primo passo per accedervi" (2000)
  • Convegno: "Fecondazione assistita tra scienza ed etica" (2002)
  • Convegno: " la famiglia e' amore? il bambino ed i "suoi" adulti" (2002)
  • Corso di formazione" Politiche comunitarie: azioni di sostegno e metodi di progettazione" (2001)
  • Convegno:"Soffitti di Cristallo. Verifica dello stato di attuazione delle politiche di empowerment e mainstreaming" (2001)
  • Convegno "Saper fare la spesa: Come gestire una sana alimentazione per la salute della famiglia" (2001)
  • Seminario su" La conoscenza dei finanziamenti comunitari :il primo passo per accedervi" (2000)
  • Inaugurazione mostra fotografica itinerante sulla condizione femminile "Dall'uguaglianza alla differenza" relativa agli anni dal 1946 /1999 (2000)
  • Collaborazione con le regioni contermini per la realizzazione del progetto comunitario DOMINAE ( 2000)
  • Convegno "Strategie per l'Osteoporosi "- in collaborazione con la Fondazione per l'osteoporosi del Piemonte (1999)
  • Seminario Internazionale"Donne, Scienze, Biotecnologie:quale avvenire per il mediterraneo? - in collaborazione con il Forum internazionale delle donne del Mediterraneo-Reseau Unisco (1999)
  • Seminario "Crescere nel 2000: dall' Infanzia all'Adolescenza: prevenzione, informazione e formazione nella famiglia, nella scuola, nel territorio" (1999)
  • Convegno "Evoluzione prevedibile della società: la moneta unica ed i guasti informatici del 2000. L'impatto sulle amministrazioni, le imprese e le famiglie: il ruolo delle donne" (1999)
  • Convegno: "Strategie per l'osteoporosi" (1999)
  • Campagna divulgativa di manifesti di sensibilizzazione contro la violenza ( 1999)
  • Seminario Internazionale "L'Avventura delle Donne dal Sud al Nord del Mediterraneo: quali diritti e quali doveri" - in collaborazione con il Forum internazionale delle donne del Mediterraneo-Reseau Unesco (1998)
  • Convegno "Gli Infortuni Domestici: come prevenirli" - Convegno in collaborazione con l'Associazione Federcasalinghe (1998)
  • Seminario: "Donne e empowerment: il soffitto di cristallo" (1996).Convegno :"Donne ed Empowerment: il soffitto di cristallo (1996)
  • Convegno "Il coraggio della donna nel dramma dell'alluvione"(1995)Giornata di studio:"Asili nidi e cura degli anziani" ( 1994)
  • Convegno: "Donne e lavoro: il Caso Piemonte" (1994)
  • 1° e 2° ciclo dei seminari "Conversazioni sulla cosa pubblica", rivolti alle amministratrici locali (1994)
  • Seminario "Le donne per il buongoverno: le riforme elettorali" (1993)
  • Incontro-dibattito coorganizzato con la Consulta femminile comunale di Torino "Un posto per la donna" volto a ricercare la possibilità di creazione di strutture di accoglienza per le donne maltrattate (1993)
  • Incontro nazionale "Le donne per il buongoverno: le condizioni per il rinnovamento del sistema Italia" (1993)
  • Giornata di informazione sulla prevenzione dei tumori femminili e sul programma di screening mammografico e citologico (1993)
  • Convegno "Associazionismo femminile :evoluzione del ruolo della donna nella società contemporanea" (1993)
  • Seminario di studio "L'associazionismo femminile: l'evoluzione del ruolo delle donne della società contemporanea" (1992)
  • Dibattito "Azioni positive per la realizzazione delle pari opportunità tra uomo e donna" (1991)
  • Convegno: "Per una nuova imprenditorialità femminile: l'iniziativa Now" (1991)
  • Convegno e campagna divulgativa: "Le donne di fronte all'emergenza AIDS" (1991)
  • Convegno "Madre a tutti i costi" (1991)
  • Convegno "Le donne di fronte all'emergenza AIDS" (1991)
  • Convegno "Donne e democrazia. Parità e partecipazione politica" (1990)
  • Seminario di informazione sui problemi dell'unificazione europea posti alla nostra regione con particolare riferimento alle direttive comunitarie sulle tematiche femminili ( 1989)
  • Tavola rotonda "Per una società non violenta: una legge contro la violenza sessuale" (1988)
  • Inaugurazione mostra fotografica itinerante sulla condizione femminile, "Con forza ed intelligenza" relativa al periodo 1900/ 1946 (1986)
  • Seminario su: "Parità fra uomo e donna. Il diritto e la giurisprudenza italiana e comunitaria" (1984)
  • Seminario: "A che punto siamo con la costruzione della Comunità Europea?" ( 1983)
  • Convegno "Le Donne contro la Mafia" in collaborazione con la Consulta femminile Regionale della Sicilia (1983)
  • Convegno "Le donne contro la mafia" (1983)
  • Convegno: "I servizi sociali per la maternità e l'infanzia" (1980)
  • Convegno "Carta dei diritti della donna relativi alla maternità" (1982)
  • Campagna di diffusione sulla legge regionale 18/80 (1980)
  • Convegno "Adozioni e affidamento" (1979)
  • Convegno nazionale: "Strutture, funzioni e prospettive delle Consulte femminili nelle realtà regionali" (1977)
  • Convegno "Le donne in Piemonte: un impegno per la democrazia" (1977)
  • Tavola rotonda: "La Regione e la donna" (1976)
Ricerche
  • Ricerca storica su "Natura e ruolo della presenza femminile dei partiti dell'Italia repubblicana. il caso piemontese" curata dall' istituto di studi storici "Gaetano Salvemini" (2002)