A partire dall'XI Legislatura, la Consulta regionale dei giovani è abrogata e contestualmente è istituito il Forum regionale giovani
Strumento di conoscenza delle realtà giovanili, la Consulta regionale dei Giovani opera al fine di favorire il raccordo tra le organizzazioni giovanili piemontesi e le istituzioni.
Svolge attività di proposizione e di consultazione nell’elaborazione degli atti e delle leggi regionali riguardanti i giovani; esprime parere obbligatorio sul piano triennale degli interventi regionali a favore dei giovani.
Collabora con le consulte e i forum a livello locale, nazionale e internazionale. Promuove progetti, ricerche, incontri e dibattiti pubblici sui temi attinenti la condizione giovanile, quali lo studio, la casa, il lavoro, la cultura, il disagio e il tempo libero.
Comunicati stampa
News
- Generazione Erasmus Piemonte
- Deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 8 del 22 gennaio 2019. – Settore Organismi Consultivi, Osservatori e Informazione. Approvazione programma di attività anno 2019.
- Educazione sentimentale ed esercizio del pensiero dialogante
- Bando di concorso "Un Cuore Rap - III edizione" per giovani rapper rivolto agli istituti di istruzione secondaria di I e II grado della Regione Piemonte
- scheda di trasmissione video
- liberatoria per l’utilizzo dei video: formato open | formato pdf
- Deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n. 19 del 25 gennaio 2018 – Organismi Consultivi, Osservatori e Informazione. Approvazione programma di attività anno 2018.
Multimedia
Informative Privacy
Informazioni
Segreteria:Sede: via Alfieri, 15 - 10121 Torino
Uffici: Via Arsenale, 14 - 10121 Torino
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 011.5757.476