- Bibliografia per il Concorso “Diventiamo cittadini europei” e per il Corso di aggiornamento per insegnanti - Anno 2021
- Sintesi Convegno "Quali funzioni degli enti locali nelle politiche di asilo ed accoglienza dei migranti?" 23 ottobre 2015
- Corso di formazione sull’Unione Europea per amministratori e funzionari di enti locali della Regione Piemonte
- XIX^ edizione del Corso di aggiornamento per insegnanti (19 ottobre 2015)
- Volume 'Per una politica europea di asilo, accoglienza e immigrazione' versione sfogliabile - versione pdf
- XXX edizione del Concorso “Diventiamo cittadini europei – Per un’Europa più unita, più democratica e più solidale”
- Documentazione per realizzazione video sull’Anno europeo della Conciliazione
- XVII edizione del Corso di aggiornamento per insegnanti “1914-2014.Dalle guerre mondiali al processo di unificazione europea”
- Unione Europea: schede rapide di informazione
- Luigi Einaudi e Altiero Spinelli - Un sodalizio intellettuale in nome del federalismo europeo (Sergio Pistone – Celle di Macra 22/10/2011)
- XXVIII Edizione Concorso “Diventiamo cittadini europei”
Documentazione supporto ricerca- EUROPA 2020: Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva
- Bilancio e prospettive della cooperazione euro-mediterranea
- I rivolgimenti politici in Nord Africa e la riforma della politica euro-mediterranea
- Obiettivi Europa 2020
- Crescita sostenibile: per un'economia più efficiente sotto il profilo delle risorse, più verde e più competitiva
- Partnership mondiale per lo sviluppo sostenibile
- Sviluppo sostenibile
- Contributo Avvocato Marzio Bini
- XV Edizione Corso di aggiornamento per insegnanti
- XXVII Edizione Concorso "Diventiamo cittadini europei"
- Materiale del Seminario sull’Europa a Bardonecchia 2008
- Trattato di LisbonaCondurre l'Europa nel XXI secoloProcesso integrazione europea
- Come cambia lo Stato nel processo di globalizzazione? Riflessioni e spunti di discussione per la cultura federalista del XXI secolo