SANITA’, OSPEDALI, ASSISTENZA
- Opposizione alle dimissioni di anziani non autosufficienti,
- Informazioni in ordine alle liste di attesa per visite ed interventi presso strutture sanitarie
- Abbattimento barriere architettoniche
- Ausilii
PENSIONI, INVALIDITA’ CIVILE, INABILITA’ AL LAVORO E DISABILITA
- ritardi,inefficienze, inadeguatezza degli uffici
- permessi lavorativi ex Legge 104/1992,
- collocamento ex L. 62/199,
- circolazione automobilistica
TRASPORTI E VIABILITA’
- Trenitalia,
- Gruppo Torinese Trasporti,
- ANAS s.p.a
LAVORO
- Partecipazione a concorsi
- Procedure di avviamento al lavoro
SCUOLA
- Contributi,
- buono scuola,
- E.Di.S.U.
UTENZE (Uso dei servizi pubblici):
- acqua,gas, energia elettrica,telefono/Internet
URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA, EDILIZIA CONVENZIONATA – ATC IGIENE PUBBLICA E INQUINAMENTO
- Rifiuti Rumori
- campi elettromagnetici
- Fumi ed immissioni
FISCALITA’
- Bollo Auto Statuto del contribuente,
- Diritto di accesso e all’informazione
PARTECIPAZIONE AL PROCEDIMENTO
- Intervento e partecipazione alle procedure amministrative; Accesso a documenti amministrativi; Conclusione del procedimento (termini e motivazione)
Normativa e giurisprudenza di riferimento
- L.R. 50/1981 e s.m.i. - Istituzione dell'Ufficio del Difensore Civico;
- L.R. 47/1985 - Norme relative all'estensione delle competenze del Difensore Civico alle strutture amministrative del Servizio Sanitario e delle U.S.L. operanti nel territorio regionale;
- L. 104/1992, art 36 - Legge quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i doveri delle persone handicappate;
- L. 127/1997, art. 16 - Misure urgenti per lo snellimento dell'attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo;
- Legge Regionale Statutaria 1/2005: Statuto della Regione Piemonte, art. 90;
- L.R. 4/2016, artt. 3, 10 e 12 - Interventi di prevenzione e contrasto della violenza di genere e per il sostegno alle donne vittime di violenza ed ai loro figli;
- L.R. 5/2016, art. 14 - Norme di attuazione del divieto di ogni forma di discriminazione e della parità di trattamento nelle materie di competenza regionale;
Sul riesame in materia di accesso alla documentazione amministrativa, sull’accesso ambientale e sull’accesso civico:
- L. 241/1990 e s.m.i., art. 25 - Modalità ed esercizio del diritto di accesso e ricorsi;
- D.Lgs. 195/2005, art. 7 - Attuazione della direttiva 2003/4/CE sull'accesso del pubblico all'informazione ambientale;
- D.P.R. 184/2006 - Regolamento recante disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi;
- D.Lgs. 33/2013 e s.m.i. - Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni;
- L.R. 14/2014 - Norme sul procedimento amministrativo e disposizioni in materia di semplificazione;
- Regolamento Regionale 14/2013 - Attuazione del diritto di accesso ai documenti amministrativi;
Sulla nomina di commissari ad acta:
- D.Lgs. 267/2000, art. 136 - poteri sostitutivi per omissione o ritardo di atti obbligatori;
- Corte Costituzionale, sentenza 27.01.2004, n. 43;
- Corte Costituzionale, sentenza 06.04.2004, n. 112;
- Corte Costituzionale, sentenza 15.06.2004, n. 173;
- Corte Costituzionale, sentenza 29.04.2005, n. 167;
- Consiglio di Stato, Sezione V, sentenza 14.10.2005 n. 5706;
- TAR Campania, Napoli, sentenza 29.11.2007 n. 15612;
Sulla soppressione del Difensore civico comunale
- Legge 191/2009 - Finanziaria 2010, art.2 comma 186 - Soppressione della figura del Difensore Civico Comunale;
- Nota di commento della sentenza della Corte Cost. n. 326/2010, predisposta dall’Avv. A. Caputo;
- Corte Costituzionale, sentenza 17.10.2010, n. 326;