Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Il Garante per i Diritti Animali è una figura che solo negli ultimi anni è stata prevista in alcune istituzioni, assemblee regionali e cittadine. E' stata depositata una proposta di legge per l'istituzione del ruolo anche a livello nazionale.
La definizione usata richiama il principio etico dei diritti animali, teoria elaborata negli anni '70 da Peter Singer e Tom Regan, che è stato ospite della Regione Piemonte.
L'ufficio del Garante degli animali è la naturale evoluzione della sensibilità della società verso le condizioni di mantenimento a vario titolo degli animali.
Il Garante si relaziona con le pubbliche amministrazioni e con i cittadini per la tutela del diritto degli animali ad avere condizioni di vita rispettose del loro benessere, in sintonia con quanto previsto delle leggi. 

Il Garante per i Diritti Animali della Regione Piemonte è il Dottor Paolo Guiso.

Il Garante per i Diritti Animali

  • E' un organo di tutela degli animali.
  • E' un cittadino italiano, eletto dal Consiglio regionale, come previsto dalla L.R. 18 febbraio 2010 n. 6.
  • Resta in carica 5 anni e può essere riconfermato una sola volta.
  • E' esperto competente nei diritti animali, autonomo e indipendente nell'esercizio della sue funzioni, non è soggetto ad alcun controllo.
  • Presenta una relazione annuale al Consiglio regionale con proposte per migliorare il funzionamento delle istituzioni.
  • Al Garante non compete alcuna indennità di funzione.

News

Informazioni

Sede: Piazza Solferino, 22 – 10121 Torino

Telefono: 011.5757178

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.