2018
- Pubblicazione della Relazione della Garante al Seminario dell’8/11/2018 “Il tutore nella rete: dialogo sul tema della tutela volontaria per Minori Stranieri Non Accompagnati” e delle slides di presentazione dei dati
- Genitori e figli fra affetti e conflitti. Siamo tristi se litigate. Potete smettere?Locandina evento Salone internazionale del Libro 2018
- La Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Piemonte segnala il link alla versione ebook del volume curato dalla prof. Joelle Long “Tutori di Minori Stranieri Non Accompagnati” scaricabile gratuitamente.
- "Il tutore che vorrei…" Messaggio del care leavers network italia ai futuri tutori volontari - nota della Garante
- Anche nella tua regione è possibile fare domanda per diventare tutore volontario di un minore straniero non accompagnato, un grande gesto di cittadinanza solidale che ti permetterà di contribuire alla costruzione di una cultura di inclusione e protezione dei più vulnerabili.
SCOPRI DI PIÙ: http://bit.ly/2tZ3LJQ - La Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Piemonte segnala il Convegno “I Gruppi di Parola per figli di genitori separati. Una risorsa per la cura dei legami familiari” che si terrà a Roma il prossimo 3 dicembre e di cui si allega il programma.Locandina convegno
- La Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Piemonte segnala l’evento formativo “La sfida del sostegno alle famiglie di oggi. Le linee Guida Nazionali sull’intervento con bambini e famiglie in situazione di vulnerabilità e gli interventi a favore delle famiglie con bambini/e 0 – 3anni beneficiari del Reddito di inclusione” che si terra’ il giorno lunedì 5/11/2018
- La Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Piemonte segnala l’evento formativo “In(s)contro la mediazione a scuola - a scuola di mediazione” che si terrà il giorno lunedì 19/11/2018
- La Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Piemonte segnala l’evento formativo “Curare i bambini abusati” che si svolgerà il 4 dicembre 2018 presso l’Aula Magna della Cavallerizza. Locandina evento
- La Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Piemonte segnala l’evento formativo “Il tutore nella rete: dialogo sulla tutela volontaria di minori non accompagnati” che si svolgerà l’8 novembre 2018. Locandina evento
- La Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Piemonte segnala il Seminario "I Gruppi di parola una risposta per la cura dei legami dei figli dei genitori separati", che si terra' lunedi' 22 ottore 2018, di cui si pubblica il programma.Locandina evento
- XXXVII Congresso nazionale AIMMF "Movimento di popoli. Migrazioni, identità e tutele per i minori stranieri" Bologna, 5,6, ottobre 2018
- Discorso di presentazione della Garante in Consiglio regionale della relazione annuale attività
- Comunicazione relativa all’inserimento nell’Elenco del TM
- Comunicazione della Garante agli aspiranti tutori volontari per MSNA
- Diventare tutori volontari di Minori Stranieri Non Accompagnati - 18 luglio 2017
2017
- Video intervista rilasciata dalla Garante in relazione al Bando per il reperimento e la selezione di Tutori volontari per Minori Stranieri Non Accompagnati
- “I diritti dei bambini in parole semplici” 20 novembre 2017
- “La comunità come risorsa nella cura delle gravi crisi adolescenziali” 20 novembre 2017
- La Garante ha preso parte al Convegno tenutosi a Torino il 16 novembre 2017
- 22 giugno 2017 - Cavallerizza Reale - Convegno "Un giorno ci dite dove ci accompagnate" dialogo sulla legge 7 aprile 2017 n°47 "Legge Zampa"
- Sabato 27 maggio la Garante per l’infanzia e l’adolescenza ha preso parte al IV Raduno dei CCR del Piemonte il cui tema era #nessunosiperda
- 30 maggio 2017: Presentazione in Consiglio regionale della Relazione sull’attività novembre 2016 - marzo 2017 e sul Programma di intenti anno 2017 della Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza -Comunicato
- La Garante per l’infanzia e l’adolescenza ha partecipato al Convegno “La Mediazione familiare come investimento generativo di cura dei legami”
- L’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza ha promosso il Progetto Geronimo Stilton e la "Costituzione italiana raccontata ai ragazzi" con la Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, rivolto a 40 scuole primarie (n. 2 per ogni regione d’Italia) che saranno selezionate in seguito a presentazione di manifestazione di interesse, come da avviso pubblicato sul sito dell’Autorità al seguente link:
http://www.garanteinfanzia.org/avvisi, con scadenza il giorno 24 maggio p.v..
Attraverso tale progetto, volto alla promozione e diffusione della Costituzione italiana e della Convenzione di New York, l’Autorità Garante intende contribuire alla diffusione di una cultura centrata sull’affermazione della persona di minore età quale soggetto di diritti. - La Garante ha preso parte alla presentazione del documentario “Trame: l’intreccio di passato e presente nella costruzione dell’identità dell’adottato all’estero” presentato a Torino il 6 maggio 2017
- La Garante per l’infanzia e l’adolescenza è intervenuta alla presentazione del libro “Fuori dal Fango” di Cinzia Spriano e Rosanna Rutigliano
- Seminario “Dalla parte dei figli e delle figlie. Il diritto alla bigenitorialità” Torino, 21 aprile 2017
- La newsletter di Casa Base - Febbraio 2017
- 1° Marzo 2017 - La Garante per l’infanzia e l’adolescenza visita l’Istituto Penale Ferrante Aporti di Torino
- Conferenza CARE LEAVERS NETWORK - 16 febbraio 2017 ore 14:45 - Consiglio regionale del Piemonte, via Alfieri 15, Torino
- Saluto della Garante al Convegno Agevolando
- La Garante regionale per l'infanzia e l'adolescanza Rita Turino segnala che e’ stata prorogata al 10 marzo la data di scadenza di due bandi denominati, rispettivamente, “Insieme per suonare cantare danzare” e “Gianni Rodari”