Lavori in Commissione, 18 giugno

Prosegue l’esame del ddl per il riordino delle Aree protette.
Nella seduta del 18 giugno la Commissione Ambiente, presidente Silvana Accossato, ha proseguito l’esame del disegno di legge n. 90 che si propone di riordinare il sistema delle Aree protette e i Sacri monti modificando la l.r. n. 19/2009, “Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità”.
I lavori, ai quali è intervenuto l’assessore regionale ai Parchi, Alberto Valmaggia, hanno portato all’approvazione dell’art. 9 bis (che modifica l’art. 25 del Testo unico) che prevede l’istituzione della Consulta per la promozione del territorio, costituita dai rappresentati delle associazioni di categoria, e associazioni interessate alla gestione ambientale del territorio.
Questo nuovo organismo è previsto si occupi principalmente di esprimere pareri sul regolamento delle Aree protette e sul piano pluriennale economico-sociale.
La seduta si è conclusa dopo l’illustrazione delle disposizioni che andrebbero a modificare la disciplina della procedura per l’approvazione del Piano d’area previsto dal Testo unico.
Il presidente ha, quindi, aggiornato i lavori a martedì della prossima settimana per proseguire l’esame del ddl n. 90 e a giovedì, in congiunta con la II, per l’informativa sulla normativa del Piano paesaggistico approvato dalla Giunta regionale.
abruno
Rinviato l’esame delle proposte di legge sui risarcimenti dei danni da maltempo e sul trasporto pubblico su strada non di linea
La II Commissione (presidente Nadia Conticelli) - convocata in sede legislativa - ha rinviato l’esame della proposta di legge “Interventi urgenti conseguenti a eccezionali eventi meteorologici”, presentata dal consigliere Massimo Berutti (Fi).
Al fine di evitare una netta bocciatura dell’articolato da parte della maggioranza - che la scorsa settimana aveva chiesto il ritiro della proposta, sostenendo l’esistenza di strumenti già in grado di provvedere al sostegno delle imprese danneggiate - è intervenuta l’opera di mediazione svolta dai consiglieri Elvio Rostagno e Angela Motta (Pd). È stato quindi deciso un ulteriore esame della pdl, per eventualmente utilizzarne il contenuto come contributo propositivo e migliorativo dell’opera di aggiornamento che la Giunta (come annunciato dall’assessore alla Difesa del suolo Francesco Balocco, intervenuto ai lavori della Commissione insieme all’assessore alla Protezione civile Alberto Valmaggia) vuole apportare all’attuale impianto normativo in vigore.
La proposta di Berutti intende tutelare in modo permanente - superando i provvedimenti d’urgenza - le aziende dai danni subiti durante le alluvioni. In particolare, viene proposta l’istituzione di un fondo regionale, da affidare a Finpiemonte. Le imprese danneggiate potranno accedervi sia per ottenere agevolazioni economiche contro i danni post alluvione, sia per sostenere investimenti a favore del ripristino dell’operatività delle imprese.
La stessa Commissione ha poi deciso a maggioranza, con il solo voto contrario di Marco Grimaldi (Sel), il rinvio delle due proposte di legge di Maurizio Marrone (Fdi) e di Gian Luca Vignale (Fi) per risolvere il problema Uber, contrastare l’abusivismo e colmare il vuoto legislativo.
Entrambi gli articolati sanciscono un principio fondamentale: individuano l’abusivismo nel trasporto delle persone. Infatti prevedono che solo tassisti o noleggiatori possano svolgere il servizio di trasporto a chiamata con corresponsione economica.
Parere favorevole alle modifiche del regolamento forestale
La III Commissione ha dato parere preventivo favorevole, all'unanimità, sulla proposta di modifica del regolamento forestale.
"Questo regolamento è una rivisitazione del precedente testo per procedere a un percorso di semplificaizone" ha spiegato l'assessore all'Ambiente Alberto Valmaggia.
Il testo è frutto di un confronto con tutti gli attori del comparto, a partire dall'Università. Le modifiche precedono l'eleaborazione di un nuovo piano regionale.
Tra le novità, l'inserimento dell'obbligo di tracciabilità come richiesto dalle norme europee.
mbocchio
fmalagnino