Torino Pride, record di presenze

"Il Pride più partecipato di sempre" è il commento degli organizzatori del Torino Pride, che ha riunito in una giornata di festa più di 70 mila persone che hanno attraversato il centro di Torino.
Numerose le autorità presenti, tra cui il presidente del Consiglio regionale Mauro Laus, l'assessora regionale alle Pari Oppurtunità Monica Cerutti e il sindaco di Torino Piero Fassino.
La manifestazione ha visto sfilare insieme ai movimenti LGBT, associazioni, sindacati, partiti e semplici cittadini.
Il Pride di Torino si è svolto in contemporanea con circa venti città italiane che costituiscono l'Onda Pride, grande mobilitazione nazionale che rivendica diritti e uguaglianza per le tutte le persone, senza discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere.
"Torino è una città aperta, tollerante, ma c'è tanto lavoro da fare in tutta Italia" ha spiegato Alessandro Battaglia, coordinatore del Torino Pride, nel suo intervento in piazza Vittorio che ha preceduto le parole del presidente del Consiglio.
Ad aprire la sfilata per la prima volta la banda della Polizia Municipale di Torino con il suo repertorio tradizionale.