Sugar Art a Torino

Usare la pasticceria, in particolar modo lo zucchero, per creare opere d’arte. È la Sugar Art, la cui prima biennale si è tenuta a Torino dal 19 al 24 settembre, con mostre, manifestazioni e conferenze su questa nuova professione.
La manifestazione, ideata e curata dalle artiste Mary Cocciolo e Nuni Cocciolo, è stata promossa dall’associazione D.I.V.A., presieduta da Tina Durando. Testimonial dell’evento, Renato Ardovino, esponente del “cake design” italiano e presentatore del tutorial di pasticceria di Real Time “Torte in corso”.
All’inaugurazione era presente anche la Consulta femminile, “che – come ha spiegato la presidente Cinzia Pecchio – ha, tra i suoi obiettivi, quello di difendere e tutelare la donna anche nell’attività artistica. L’arte delle decorazioni di zucchero, che è molto conosciuta nei paesi anglosassoni da tanti anni e che noi abbiamo voluto portare in Italia, può diventare anche un’opportunità professionale e promuovere la bontà della nostra pasticceria”.
Alcune opere della biennale sono state esposte nella vetrina dell’Ufficio relazioni con il Pubblico del Consiglio regionale.