Franco Antonicelli, lezione recitata

Gli studenti del Liceo Gioberti di Torino hanno avuto oggi il loro premio per aver vinto la sedicesima edizione del concorso per le scuole bandito ogni anno dall'Unione Culturale Franco Antonicelli: una Lezione recitata sulla vita di Franco Antonicelli nella sede storica dell'Unione culturale, in via Cesare Battisti.
La prima "Lezione Antonicelli" è stata regalata questa mattina ai ragazzi e al pubblico da Marco Gobetti, su testi di Leonardo Casalino, alla presenza di Manfredo Montagnana (past president dell'Unione culturale) e con il sostegno del Comitato regionale Resistenza e Costituzione.
La giovinezza di un ragazzo nato a Voghera nel 1902, la scelta antifascista, i movimenti liberali, il confino ad Agropoli, la presidenza del Cln piemontese, l'impegno politico e professionale come giornalista e intellettuale, fino all'entrata al Senato nel 1968 per la Sinistra indipendente e alla sua morte nel 1974.
Questo modo diverso e coinvolgente di fare lezione proseguirà nei prossimi mesi in altri tredici istituti superiori del Piemonte che finora hanno partecipato al concorso: Liceo Mazzarello (Torino), Istituto Mossotti (Novara), Istituto Calamandrei (Crescentino - Vc), Primo liceo aristico (Torino), Liceo scientifico Antonelli (Novara), Istituto Galilei (Avigliana - To), Liceo Carlo Alberto (Novara), Liceo Gramsci (Ivrea), Istituto vVasco Beccaria Govone (Mondovì - Cn), Istituto Denina (Saluzzo - Cn), Istituto Des Ambrois (Oulx - To), Istituto Fermi (Arona - No), Liceo Spinelli (Torino).