Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Lavori in Commissione, 19 ottobre

Il vicepresidente della Giunta regionale, Aldo Reschigna, su richiesta del gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle, ha svolto, il 19 ottobre, un’informativa alla Prima Commissione, Affari Istituzionali e Bilancio, presieduta da Vittorio Barazzotto, sui lavori per la costruzione del palazzo unico della Regione.

Reschigna ha spiegato che sono stati appaltati e sono iniziati i lavori per la cabina elettrica e la rampa di accesso alle zone interrate del garage, che è stato affidato il lavoro per la passerella pedonale con i relativi pannelli fotovoltaici per aumentare il livello di autosufficienza energetica, e che sono stati prorogati i termini della procedura per gli arredi e gli allestimenti. Il vicepresidente della Giunta ha poi specificato che per le attrezzature informatiche ci si avvarrà di Consip, su cui è aperto un approfondimento anche per la gestione degli archivi, e che è in fase di predisposizione la gara per il completamento e la gestione della mensa. Reschigna ha infine confermato che a fine aprile inizierà il trasloco, che richiederà qualche mese e partirà dagli uffici collocati in sedi non di proprietà. Hanno partecipato alla Commissione i funzionari della struttura regionale che si occupa del nuovo palazzo della Regione.

Sull’argomento hanno chiesto ulteriori chiarimenti i consiglieri Giorgio Bertola (Movimento 5 Stelle), Davide Gariglio (Pd) e Gian Luca Vignale (Forza Italia).

La Commissione ha poi approvato il disegno di legge n.131 di modifica statutaria, che prende atto che nella legislazione piemontese non ci sono più le Comunità Montane, sostituite, nello Statuto della Regione Piemonte, con le parole “unione montane e forme associative comunali”.

La Commissione ha inoltre iniziato, con l’illustrazione del vicepresidente Reschigna, l’esame del disegno di legge n. 143 “Disposizioni collegate alla manovra finanziaria per l'anno 2015”, su cui la Giunta ha depositato un complesso di diciannove emendamenti. Si prosegue lunedì 26 ottobre con la discussione generale. Andrea Appiano (Pd), Davide Bono (M5S) e Massimo Berutti (Forza Italia) i relatori al provvedimento. Il termine per la scadenza degli emendamenti è stato fissato alle ore 11.00 di lunedì 26.

Infine, la Commissione ha incardinato le proposte di legge n. 57 “Riduzione costi della politica. Modifiche alla Legge regionale 13 ottobre 1972, n. 10. (Determinazione delle indennità spettanti ai membri del Consiglio e della Giunta regionali)”, n. 151 "Ulteriori norme di riduzione dei costi della politica: divieto di cumulo dell'assegno vitalizio" e n. 162 “Disposizioni in materia di riduzione dei costi della politica”, primi firmatari, rispettivamente, Alfredo Monaco (Scelta Civica per Chiamparino), Giorgio Bertola (M5S) e Davide Gariglio (Pd).

La Commissione ha respinto la richiesta di consultazioni avanzata da Forza Italia.

Link associati