Workshop Aiccre a Palazzo Lascaris

Quaranta amministratori degli enti locali del Piemonte hanno partecipato il 23 ottobre alla giornata formativa organizzata, a Palazzo Lascaris, dall’Associazione italiana per il Consiglio dei comuni e delle regioni d’Europa (Aiccre), “Quale funzione degli enti locali nelle politiche di asilo e accoglienza dei migranti?”.
I lavori si sono concentrati sulle funzioni degli enti locali nel contesto italiano e si sono articolati in due sessioni. La prima, al mattino, dedicata ai margini di intervento degli enti locali, la seconda, nella seduta pomeridiana, sui modelli sociali di inclusione e sulle prassi realizzate nei percorsi di tutela umanitaria.
Sono intervenuti il presidente del Consiglio regionale nonché presidente della federazione piemontese dell’Aiccre Mauro Laus; la vicepresidente del Consiglio regionale delegata alla Consulta europea Daniela Ruffino; l’assessora all’immigrazione Monica Cerutti; il presidente nazionale Aiccre Michele Picciano; il segretario generale dell’Aiccre nazionale Carla Rey, il segretario della federazione regionale piemontese Aiccre Alfonso Sabatino; il vicesegretario della federazione regionale piemontese Aiccre Davide Rigallo e l’assessore al Bilancio della Città di Torino Gianguido Passoni. La discussione ha visto la partecipazione attiva di tutti gli amministratori locali, arrivati per l’occasione dalle province di Alessandria, Asti, Cuneo, Torino e Vercelli.
Con questo incontro l’Aiccre prosegue una serie di attività realizzate in collaborazione con la Consulta europea del Consiglio regionale già avviate nel 2013 attraverso incontri seminariali e convegni con le organizzazioni federaliste europee e le associazioni e reti di migranti.
gturroni