Insediamento Stati generali dello sport

“Promuovere una nuova cultura della salute, dove la prevenzione sia al centro del progetto, per favorire il contenimento della spesa sanitaria e diffondere i valori dello sport”.
Con questa frase il presidente del Consiglio regionale, Mauro Laus, ha aperto la seduta di insediamento del Consiglio degli Stati generali dello sport – il 26 ottobre, nella Sala Viglione di Palazzo Lascaris – definendone in estrema sintesi la ragion d’essere.
Gli Stati generali rappresentano quindi “uno spazio di approfondimento di carattere tecnico e scientifico – ha continuato il presidente Laus - dal quale emergano proposte e iniziative tese a promuovere e sostenere i valori dello sport come strumento di tutela e prevenzione della salute pubblica e di contenimento della spesa sanitaria legata al progressivo invecchiamento della popolazione. L’attenzione sarà rivolta, in particolare, a: gli stili di vita e la cultura di una corretta e sana alimentazione; i metodi scientifici della pratica sportiva scolastica ed extrascolastica; il contrasto dei fenomeni degenerativi quali il ‘drop-out’, la ‘sedentarietà’, il ‘doping’ e la ‘precocità agonistica’ e infine le metodologie per facilitare l’accesso alle attività sportive per le fasce deboli della popolazione”.
Oltre al presidente Laus erano presenti i componenti del Comitato esecutivo: gli assessori regionali, Giovanni Maria Ferraris (Sport) e Giovanna Pentenero (Istruzione), il presidente regionale del Coni, Gianfranco Porqueddu, il presidente della Suism dell’Università di Torino, Giorgio Gilli. Una decina i sindaci e gli amministratori locali in rappresentanza dei Comuni piemontesi olimpici e a vocazione sportiva. Presente anche il direttore dell’Ufficio scolastico regionale del Miur, Fabrizio Manca, e gli esperti in materia sanitaria e sportiva. Sono pure intervenuti in rappresentanza dei gruppi consiliari: Daniele Valle, Gianna Gancia, Francesca Frediani, Maria Chiara Chiapello, Marco Grimaldi, Mario Giaccone e Alfredo Monaco.
Nel corso dei lavori il presidente ha presentato il “documento organizzativo e di indirizzo degli Stati generali dello Sport”, linee guida per l’attuazione del progetto. Su questo documento è previsto un dibattito nella prossima seduta per poter arrivare alla approvazione di un testo condiviso.