Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Musica di Verdi in Consiglio regionale

Dall'inno di Mameli ai cori del Trovatore, dalla Forza del Destino a Luisa Miller, fino a Và Pensiero e al duetto dell'Aida "La fatal pietra sovra me si chiuse", il 18 dicembre le musiche di Verdi hanno risuonato nella sala del Consiglio regionale, a Palazzo Lascaris, per il Concerto di Natale.

L'evento benefico, intitolato "Il carteggio Cavour - Verdi" è stato organizzato nell'ambito della stagione musicale de la Nuova Arca in collaborazione con il Rotary Club Torino Dora, in favore di Casa UGI onlus: la stuttura accanto all'ospedale infantile Regina Margherita di Torino che ospita i parenti dei piccoli ricoverati.

La voce recitante, Bruno Maria Ferraro, tra un brano e l'altro, ha raccontato il rapporto personale tra Giuseppe Verdi e Camillo Benso Conte di Cavour che si conobbero a Torino nel 1860. In seguito a quell'incontro Verdi divenne senatore del regno d'Italia ed intrattenne poi con Cavour un lungo rapporto epistolare.

Con: Fernanda Costa, soprano; Gianluca Pasolini, tenore; Mauro Anselmo, baritono.

Coro Accademia della Voce del Piemonte, con Sergio Merletti al pianoforte. Direttore: Sonia Franzese.

 

I fatti in breve

  • Concerto benefico in favore di Casa UGI
  • Organizzato dal La Nuova Arca con il Rotary Club Torino Dora
  • Arie celebri verdiane per coro e solisti
  • Con il Coro Accademia della Voce del Piemonte

Dichiarazioni

"Ringrazio di cuore - ha detto il presidente del Consiglio regionale Mauro Laus - La Nuova Arca, il Rotary Club Torino Dora, i musicisti tutti e il pubblico qui presente che ha voluto rendere possibile questo evento culturale e benefico in favore dei bambini di Casa Ugi, il nostro migliore augurio per un Natale sereno per tutti".

Link associati