Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Direttivo regionale dell’Aiccre

Nella Sala dei Presidenti di Palazzo Lascaris il presidente del Consiglio regionale, Mauro Laus, ha portato il saluto dell’Assemblea aprendo la riunione del Consiglio direttivo della Federazione regionale piemontese dell’Associazione italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (Aiccre).

Dopo che il presidente Laus ha sottolineato l’importanza del contributo della associazione in un momento storico così complesso dell’evoluzione dell’Unità europea, il segretario regionale dell’Aiccre, Alfonso Sabatino, ha preso la parola per verificare l’unanimità del direttivo sulla data del 4 marzo (pomeriggio) per la convocazione del Congresso regionale.

Una data coerente con l’impegno del Congresso nazionale del 17-18 marzo e con quello europeo, programmato a Nicosia (CY) il 21-22 agosto.

Il segretario, nella sua relazione politico-organizzativa, ha toccato diversi temi: la necessità del rilancio del processo di integrazione europea in un’ottica più realistica, considerando che non tutti i 28 Stati membri sono interessati ad un incremento della stessa; la tutela dell’autonomia locale e regionale ed il rilancio del principio di sussidiarietà verticale con l’ampliamento ai vari livelli delle compentenze; l’emergenza immigrazione che deve trovare una risposta unitaria e corale a livello europeo e il proseguimento della campagna per i gemellaggi. Sono stati anche accennati temi molto rilevanti per il progresso del processo d’integrazione europea come la politica economica e quella per la difesa comune.

I fatti in breve

  • Nella Sala dei Presidenti di Palazzo Lascaris si è riunito il Consiglio direttivo dell'Associziaone italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa.
  • Con l'occasione è stato deciso che il Congresso regionale piemontese dell'Aiccre si tenga il 4 marzo a Palazzo Lascaris, coerentemente con gli impegni congressuali nazionali ed europei.

Link associati