Sport e benessere in movimento

Dopo il grande successo della prima edizione organizzata in occasione di Torino Capitale dello Sport 2015, anche quest'anno il 22,23 e 24 settembre, la zona pedonale di Piazza d'Armi a Torino, si trasformerà in una palestra a cielo aperto con oltre 30 campi - prova per altrettante discipline sportive e aree allestite dedicate al benessere psicofisico, alla sana alimentazione e al fitness.
Durante la presentazione dell’evento avvenuta il 20 settembre presso lo spazio polifunzionale ADOLog , il presidente del Consiglio regionale Mauro Laus ha sottolineato "l'importanza che lo sport ha per il benessere e la salute della persona e che a tal proposito sta predisponendo uno strumento normativo fiscale che incentivi i cittadini a svolgere attività fisica con regolarità. Questo permetterà - continua Laus- ai medici di base di poter prescrivere esercizi motori, che dovranno essere svolti presso palestre accreditate dalle Asl".
L'iniziativa è realizzata grazie ai promotori: FAB (Fondo Assistenza e benessere), CPD (Consulta delle persone in difficoltà), Comitato italiano Paraolimpico e Vol.To (Volontariato torinese), in collaborazione con il CUS Torino, ADPLog, CONI Nazionale e tante altre realtà del territorio, sotto l'importante cappello del "Consiglio degli Stati Generali dello Sport". Anche per questa seconda edizione l'ambasciatore dell'evento sarà Alessandro Del Piero.