Il Capo dello Stato a Palazzo Lascaris

Tutto è pronto a Palazzo Lascaris per accogliere il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, momento eccezionale per la vita della Regione, anche per il motivo della visita: consegnare l’onorificenza assegnata al Piemonte per gli esempi di solidarietà umana mostrati dalla popolazione all’epoca della guerra di Liberazione (1943-45).
Dopo la visita in Valsesia lo scorso 25 aprile, per rendere omaggio alla Resistenza, il Presidente Mattarella torna dunque per due giornate in Piemonte, venerdì 23 e sabato 24 settembre.
Il primo giorno, a Torino, partecipa al Teatro Carignano a una cerimonia nell’ambito di Terra madre - Salone del Gusto, appena prima di intervenire, alle 19.30, a Palazzo Lascaris per la consegna della medaglia d’oro al Merito Civile al gonfalone della Regione Piemonte.
Ad accoglierlo, assieme al prefetto di Torino Renato Saccone, il presidente della Regione Sergio Chiamparino e il presidente del Consiglio regionale Mauro Laus, il quale introdurrà la cerimonia con i saluti istituzionali. Seguirà l’intervento del presidente del Comitato Resistenza e Costituzione Nino Boeti, mentre Claudio Dellavalle, coordinatore degli istituti storici per il dossier di candidatura, lo illustrerà brevemente. A quel punto il Capo dello Stato apporrà la medaglia sul gonfalone della Regione. Il presidente Chiamparino chiuderà la cerimonia ringraziando Mattarella.
Nell’aula consigliare, unitamente ai consiglieri regionali, alle autorità civili, militari e religiose, saranno presenti anche i gonfaloni dei Comuni piemontesi decorati di medaglia d’oro per meriti acquisiti nella guerra di Liberazione.
La cerimonia sarà trasmessa in streaming sul sito www.cr.piemonte.it per consentire a tutti i cittadini di assistere, considerato il limitato numero di posti disponibile a Palazzo Lascaris.
Sabato 24 settembre il Capo dello Stato è atteso a Vercelli dove, al Teatro Civico, ricorda i 150 anni del Canale Cavour, grandiosa opera idraulica che ha contributo in misura determinante allo sviluppo del Piemonte.
Dopo la due giorni piemontese il Capo dello Stato si sposta in Liguria, Infatti, domenica 25 settembre, che coincide con il 120esimo anno dalla nascita di Sandro Pertini, Mattarella è atteso a Stella, in provincia di Savona: in mattinata visita al cimitero e alla casa-museo, poi alle 11.30 commemorazione ufficiale nella fortezza del Priamar di Savona.
La visita di un Presidente della Repubblica a Palazzo Lascaris è indubbiamente un fatto di rilevanza eccezionale. Nei 46 anni di vita della Regione è accaduto solo un’altra volta e precisamente il 21 maggio 1993 quando l’allora Presidente Oscar Luigi Scalfaro, di origine novarese, visitò la sede del Consiglio regionale, accolto dai presidenti della Giunta Giampaolo Brizio e dell’Assemblea Carla Spagnuolo. Scalfaro, intervenendo in aula, aveva rimarcato il suo attaccamento alla terra piemontese “dove il senso del dovere e il rigore sono valori fondamentali”. A seguire, il Capo dello Stato aveva fatto visita al Salone del Libro, al Lingotto, soffermandosi anche allo stand della Regione, dove aveva apprezzato l’impegno nella divulgazione della pubblicistica istituzionale e le iniziative, allora pionieristiche, di “informazione telematica”.