Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Fertilità, bene prezioso da preservare

In occasione del Fertility Day, il 22 settembre Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale, ha ospitato  il convegno Fertilità: un bene prezioso da preservare, realizzato dal comitato torinese dell'Associazione nazionale donne operate al seno (Andos).

L'evento, patrocinato dell'Assemblea legislativa, "ha rappresentato un'occasione - come ha spiegato la presidente dell'Associazione Fulvia Pedani - per dare una corretta informazione sulla possibilità di poter coltivare il proprio progetto di famiglia, di maternità e di paternità, anche a chi ha subito trattamenti per il cancro".

In particolare, sono stati presentati i progetti Fertisave e Preserviamo, in atto in Piemonte presso la Città della salute e della scienza di Torino.

Il danno alla fertilità conseguente alle terapie oncologiche può rappresentare una ferita emotiva talvolta superiore a quella della malattia e al peso delle cure - è stato sottolineato a più riprese dai relatori - e per quanto le terapie possano consentire una guarigione il rischio di una conseguente compromissione irreversibile della fertilità ne possono inficiare significativamente la qualità della vita. Un programma che possa consentire, in un momento così critico della vita, la conservazione del patrimonio ovarico rappresenta una preziosa offerta in un contesto permeato da ansie e preoccupazioni relative alla propria salute che viene accolta dalle pazienti e dai loro famigliari come uno sguardo al futuro, un vero e proprio "investimento di vita".  

 

I fatti in breve

  • Il convegno, patrocinato dall'Assemblea regionale, si è svolto in occasione del Fertility Day.
  • I lavori sono stati organizzati dal comitato torinese dell'Associazione nazionale donne operate al seno (Andos).
  • In particolare, sono stati presentati i progetti Fertisave e Preserviamo, in atto in Piemonte presso la Città della salute e della scienza di Torino.