L'acqua, un bene da non sprecare

La Biblioteca Umberto Eco della Regione Piemonte ha ospitato il 4 ottobre una conferenza di presentazione per gli insegnanti sui temi del Consumo consapevole, ed in particolare sull'utilizzo dell'acqua.
L'incontro è stato organizzato dal Settore Tutela dei Consumatori della Regione Piemonte anche in relazione alla "Biblioteca della Scuola del Consumo consapevole" che conta 200 volumi, conservati presso la Biblioteca Umberto Eco.
Roberto Corgnati e Carola Rosso hanno illustrato agli insegnanti il progetto "Una Buona Occasione: contribuisci anche tu a ridurre gli sprechi alimentari" ed in particolare la campagna di sensibilizzazione rivolta alle scuole "L'acqua è di tutti, non mangiamone troppa".
Il progetto, realizzato in collaborazione con l'ufficio del Piemonte del Ministero dell'istruzione e con l'Associazione Consumatori, consiste in una articolata offerta formativa rivolta alle scuole medie inferiori e al biennio delle superiori. Le prime 100 scuole del Piemonte e della Valle d'Aosta che presenteranno la domanda di partecipazione per ospitare un evento formativo riceveranno un abbonamento gratuito annuale a Cinemambiente Tv.
Le domande devono essere presentate entro il 17 ottobre utilizzando il form presente sul sito www.unabuonaoccasione.it