Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Documenti approvati dall'Assemblea

Nella seduta del 28 dicembre l'Assemblea regionale ha discusso e approvato due mozioni e un ordine del giorno.

Crisi umanitaria e violazione dei diritti umani in Siria

Ha approvato, con emendamenti, la mozione presentata dalla prima firmataria Enrica Baricco (Pd) per impegnare la Giunta regionale "a sollecitare il Governo italiano a rispettare gli impegni che è chiamato ad assumere a seguito dell'approvazione della mozione n. 1-01420 da parte della Camera dei deputati; affinché il Governo italiano con i suoi alleati si adoperi per far luce sugli appoggi finanziari e militari di Governi stranieri a sostegno delle milizie jihadiste (Isis, Al qaeda) in Siria e agisca diplomaticamente con l'obiettivo d'interromperne il sostegno; a sostenere in ogni modo e forma possibile ulteriori iniziative nei confronti del Governo affinché si faccia promotore dell'intervento della Corte penale internazionale al fine d'individuare e giudicare i responsabili degli efferati 'crimini di guerra contro l'umanità' perpetrati durante gli ultimi cinque anni e dell'istituzione di un'Amministrazione controllata e provvisoria delle Nazioni Unite in Siria, sulla base del disarmo di tutte le forze in campo e del ritiro di tutte le compagini militari, della previsione di un periodo di transizione durante il quale sia affidato all'Onu l'incarico di amministrare il paese, di garantirne la sicurezza, di coordinare la ricostruzione dell'ordine civile, politico e materiale, nonché di stabilire le condizioni per garantire libere elezioni ai cittadini siriani".

Interventi a favore dell'Ippodromo di Vinovo (To)

Ha licenziato la mozione, presentata dal primo firmatario Andrea Appiano (Pd) per impegnare la Giunta regionale ad attivarsi presso il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali "per promuovere l'inserimento dell'Ippodromo di Vinovo tra gli impianti strategici della programmazione nazionale e per sollecitare garanzie in merito al rilancio dell'impianto nel 2017 attraverso l'attribuzione di un congruo numero di riunioni di corse annuali e il conseguente incremento delle sovvenzioni e dei montepremi al traguardo".

Sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore

L'Assemblea ha infine approvato l'ordine del giorno, presentato dalla prima firmataria Silvana Accossato (Pd) che - in merito all'attuazione della direttiva 2012/27/Ue e del decreto legislativo n. 102/2014 in materia di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore (le cosiddette "termovalvole" da installare entro il 31 dicembre 2016) - impegna la Giunta regionale "a valutare l'opportunità di dare indicazione all'Autorità delegata al controllo d'imporre con proprio provvedimento, qualora si verifichi il caso di condomini in cui i lavori siano già stati deliberati e affidati a una ditta installatrice ma non ancora realizzati, di procedere all'adeguamento degli impianti di riscaldamento entro il 30 settembre 2017, termine oltre il quale l'impianto non potrà essere utilizzato e verrà comminata la sanzione prevista dall'articolo 16 commi 6 o 7 del decreto legislativo n. 102/2004".