Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Alla scoperta dei comuni del Piemonte n.4 del 2017

Pieve Vergonte (Vco)

Situato nell’attuale provincia del Verbano Cusio Ossola, il comune di Pieve Vergonte formatosi nel 1928 è un insieme di borgate dotate di beni comuni intrecciati e unite da un sistema di esenzioni commerciali reciproche (ad esempio i pedaggi) che per secoli furono comprese nel grande comune giurisdizionale di Vogogna, e, dopo il suo smantellamento nel 1775 in quelli di Rumianca e Fomarco, dalla cui unione nacque appunto Pieve Vergonte. Si è trattato di una convivenza non sempre facile e carica di tensioni. A complicare la situazione è la conformazione naturale dell’area, un fondovalle pesantemente esposto alle esondazioni del Toce e dei torrenti che vi confluiscono. Esse paiono responsabili di una notevole mobilità fisica e toponomastica dei numerosi insediamenti della zona nel corso del tempo. Tra XII e XIV secolo proprio la chiesa pievana di Vergonte, costituì il punto di riferimento (non solo dal punto di vista strettamente religioso) di questo territorio, prima di uno sfaldamento a favore di più limitati ambiti parrocchiali, generalmente collegati alle singole borgate. In contemporanea con la perdita di centralità della pieve nel XIV secolo nasce dunque una formazione territoriale centrata su Vogogna. Questa formazione comprendeva allora più di una decina di insediamenti e funzionava grazie a una serie di consigli generali e locali, che rappresentavano gli interessi delle singole borgate e del comune. Nel 1775 questa complessa struttura fu smantellata dallo stato sabaudo per esigenze fiscali, legate alla necessità di esigere in modo più efficiente le tasse dalla popolazione locale. Nacquero così ben sei nuovi e più piccoli comuni, due dei quali (Rumianca e Fomarco) furono accorpati nel 1928, dando vita a un comune che, almeno nel nome si rifaceva proprio a quella pieve di Vergonte che era stato il primo polo di coordinamento di quella zona. 

Leggi la scheda e molto altro sul sito www.centrocasalis.it