Sette giorni in Consiglio

“Disposizioni in materia di decadenza dall'assegnazione degli alloggi di edilizia sociale”. Questo è il titolo del disegno di legge che intende modificare la legge generale sull’edilizia sociale (n. 3/2010), all’esame dell’Aula, nella seduta del Consiglio regionale convocata martedì 28 febbraio (dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18). All’ordine del giorno anche alcune nomine e diverse mozioni e, come richiesto nella Conferenza dei capigruppo, la Giunta regionale si presenta in Aula pronta a svolgere due comunicazioni, una sulla qualità dell’aria ed una sugli eventuali accordi con il ministero riguardanti il Salone internazionale del libro di Torino. Previsti anche il sindacato ispettivo (9.30) e il question time (14.30)
Le Commissioni consiliari proseguono regolarmente l’attività principalmente per dare i pareri di competenza sul disegno di legge n. 237 “Bilancio di previsione finanziario 2017-2019”.
Lunedì 27 la I Commissione, oltre alle consultazioni sul ddl n. 237 (14.30), nella seduta ordinaria (15) prosegue sempre sul ddl 237 e sul 195 per l’istituzione di un nuovo comune (Cassano Spinola) per fusione dei precedenti.
Mercoledì 1° marzo si riuniscono in ordinaria la II (11.30) e la III (14.30) Commissione, sempre sul ddl 237 e, la II, svolge anche una audizione (9.30) del Commissario straordinario in merito ai lavori per la realizzazione del Terzo valico.
Giovedì 2 marzo si completa il quadro dei lavori delle Commissioni e, in particolare, in seduta congiunta II e V Commissione (9.30) ospitano l’assessore alla Programmazione Territoriale, Alberto Valmaggia, che svolge una informativa sull’avanzamento del Piano paesaggistico regionale. Prosegue poi la V in ordinaria (10.30) sul ddl n. 217 per la gestione integrata dei rifiuti urbani.