Rifiuti inerti, dibattito sugli aumenti

Il dibattito su un possibile raddoppio delle tariffe sullo smaltimento dei rifiuti inerti ha animato la riunione della quinta Commissione l’8 giugno.
Sia dal Movimento per la sovranità nazionale, sia da parte di Forza Italia sono state contestate le nuove tariffe previste dal 2018 corrispondenti a un sostanziale raddoppio di quelle attualmente in vigore.
L’assessore all’Ambiente ha precisato che tali tariffe sono state attentamente valutate dai tecnici degli uffici regionali sulla base delle precedenti esperienze maturate, evidenziando come il provvedimento muova dall’obiettivo di disincentivare i conferimenti in discarica, creando meccanismi penalizzanti. D’altro canto non sono state toccate le tariffe che hanno come riferimento il trattamento dell’amianto e dei rifiuti urbani.
Nella prossima riunione – ha proseguito l’assessore – verrà reso conto dei maggiori tributi derivanti dal sistema complessivo.
È così proseguito in quinta Commissione (Ambiente e territorio) l’iter sul disegno di legge numero 217 "Norme in materia di gestione dei rifiuti e servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani", con l’approvazione degli articoli 14 e 15 del provvedimento e un emendamento tecnico proposto dalla Giunta.
Respinte le proposte di modifica del M5s, Forza Italia e Mns. I lavori sul disegno di legge riprenderanno giovedì 15 giugno.
dbarattin