Sette giorni in Consiglio

Martedì 13 giugno è convocata la seduta del Consiglio regionale (ore 10-13 e 15-18) che, oltre allo svolgimento del sindacato ispettivo e del question time, prevede un nutrito ordine del giorno con il proseguimento dell’esame (iniziato nelle sedute del 6 giugno) della proposta di legge 227 “Interventi regionali per la prevenzione e il contrasto ai fenomeni di usura, estorsione e sovraindebitamento”, ancora alla fase del dibattito generale. Pronti all’esame anche il testo unificato sulla prevenzione, la cura e il riconoscimento della rilevanza sociale della endometriosi, il disegno di legge di riordino delle Ipab e il programma 2017-2019 di Finpiemonte Spa. A seguire numerosi atti d’indirizzo sottoscritti dai vari gruppi consiliari.
Da mercoledì 14 riprendono i lavori delle varie Commissioni permanenti, in particolare con la convocazione, alle ore 10, della Seconda Commissione con le prime determinazioni sul disegno di legge 249 “Infrastruttura regionale per l’informazione geografica” e due informative dell’assessore regionale alla Programmazione territoriale e all’Urbanistica: quella sul Piano paesistico del Comune di Pragelato (To) e quella sull’attuazione del Piano casa.
È prevista anche una ulteriore intensificazione dei lavori della Quinta Commissione per accelerare l’iter dell’esame del disegno di legge per il riordino della governance della gestione integrata dei rifiuti.