Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Lotta alle zanzare, chieste più risorse

Il Consiglio regionale chiede alla Giunta più fondi per combattere il proliferare delle zanzare, vista anche la particolarità del Piemonte che è terra di risaie. A larghissima maggioranza, infatti, nella seduta del 20 giugno sono stati approvati tre ordini del giorno che chiedono di incrementare le risorse per finanziare i progetti di prevenzione e disinfestazione, che nel 2012 erano pari a 7,5 milioni e che oggi sono scese a meno di 2 milioni di euro.

Nello specifico, è stato approvata la mozione del Partito democratico che nella versione finale impegna la Giunta a stanziare maggiori risorse per la lotta alle zanzare sul territorio piemontese, anche utilizzando il fondo sanitario. Di simile tenore anche le altre due mozioni approvate, una di Forza Italia, l’altra dei 5 Stelle. Nei loro interventi, i consiglieri M5s hanno sottolineato come si sia riscontrato che venendo meno il finanziamento regionale, gli enti locali abbiano proceduto con agenti chimici che possono essere dannosi anche per altre specie, oltre che per l’uomo.

In base ai dati tecnici di Ipla, l'istituto che gestisce i progetti di lotta alle zanzare in Piemonte dal 2007, i trattamenti alle riasie sono passati da una superficie di 30mila ettari nel 2014 a 6mila ettari nel 2015. Quanto ai fondi, se nel 2012 c'erano a disposizione 7milioni e 520mila euro, si è passati a 4,22 milioni nel 2013 e l'attuale disposnibilità a impegnare è stata per meno di 2 milioni di euro.

La Regione Piemonte sostiene la lotta alle zanzare in base alla legge 75 del 1995, che definisce le linee guida per progetti di intervento efficaci a impatto ambientale minimo.

In chiusura di seduta mattutina il Consiglio ha approvato all'unanimità due ordini del giorno, presentati da M5S e FI, per chiedere nuove misure di sostegno per gli esercizi commerciali di quartiere.
Entrambi i documenti si concentrano in particolare sulla grave crisi che sta colpendo le attività nella zona di via Nizza a Torino, interessata dai lavori del grattacielo della Regione e del prolungamento della metropolitana.