Le norme sul nomadismo vanno in Consiglio

Approderanno in Aula i due provvedimenti per la regolamentazione del nomadismo e il contrasto all’abusivismo in Piemonte. Le proposte di legge, presentate rispettivamente dal Movimento per la sovranità nazionale e dalla Lega Nord, sono infatti state licenziate malgrado il voto negativo della commissione Cultura, perché essendo di opposizione verranno comunque discusse e votate in Consiglio regionale.
I provvedimenti, esaminati nel corso delle precedenti sedute, mirano a garantire il nomadismo, attuando una lotta al dilagante fenomeno degli abusivi. In particolare, oltre all’istituzione di un Commissario regionale ad hoc è previsto che nelle aree di sosta e in quelle di transito le modalità di permanenza siano esclusivamente temporanee.
“La norma che presentiamo – ha evidenziato Gianluca Vignale (Msn) – vuole poi garantire che le persone ospitate rendano nota la propria identità e che, all’interno dei campi, le forze di sicurezza siano presenti nel corso di tutta la giornata, per garantire la massima sicurezza per tutti i cittadini”.
Prosegue l'iter della pdl sull'Istituzione dei Percorsi e delle Palestre della salute
La Commissione ha poi proseguito l'esame del provvedimento sull'Istituzione dei Percorsi e delle Palestre della salute.
In particolare sono stati illustrati dal M5s gli emendamenti presentati all'articolo 1 che chiedono principalmente lo stralcio della parte relativa all'ambito sanitario.
L'esame dell'articolato proseguirà nelle prossime sedute.