Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

In memoria dell'eccidio del Colle del Lys

Domenica 2 luglio si svolgeranno al Colle del Lys (To) le celebrazioni  per ricordare l’eccidio del 2 luglio 1944, cui prende parte, per l'Assemblea regionale, il vicepresidente Nino Boeti, delegato al Comitato Resistenza e Costituzione.

L’appuntamento – dedicato quest’anno al 60° anniversario  dell’Unione europea - sarà, come sempre, davanti alla torre circolare del monumento dedicato ai ragazzi trucidati durante il rastrellamento del 1944, ai 148 caduti della XVII Brigata Garibaldi e a tutti i 2.024 partigiani caduti nelle vallate circostanti.

Dopo l’assemblea dei rappresentanti delle istituzioni, la cerimonia prevede - alle 11 – l’intervento dell’europarlamentare Mercedes Bresso in veste di oratore ufficiale ufficiale.

Nel pomeriggio la passeggiata rievocativa sui luoghi della memoria e il concerto musicale de “I Grifoni”.

Il programma delle celebrazioni inizierà in realtà venerdì 30 giugno alle 21, con la proiezione del film “Siamo scesi tutti laureati”, mentre sabato 1° luglio sarà la giornata dedicata allo sport e alle attività all’aria aperta che terminerà, alle 21, con la fiaccolata sui sentieri della memoria e il concerto di “Resistenza elettrica” che vedrà sul palco i Modena City Ramblers.

Nella tre giorni al Colle del Lys si svolgerà la 22° edizione di Eurolys, il meeting internazionale con un’ottantina di ragazzi – dai 16 ai 25 anni - provenienti da tutta Europa che si tiene ogni anno il primo week-end di luglio,  in concomitanza delle celebrazioni per ricordare l’eccidio del 2 luglio 1944, in cui persero la vita 32 giovani partigiani della XVII Brigata Garibaldi. Un’occasione per favorire un dibattito aperto e originale sui temi della liberazione del continente dalle dittature, sulle nuove identità, i valori costituzionali e il senso della “cittadinanza europea”.

Da alcuni anni l’appuntamento di Eurolys prevede anche una versione “taglia piccola “ , per una ventina di bambini dai 6 ai 12 anni, con animazione e giochi sulla Costituzione e sulla cittadinanza.

mtravaglini

 

I fatti in breve

  • Domenica 2 luglio, al Colle del Lys (To), il ricordo dell’eccidio del 2 luglio 1944.
  • L’appuntamento è dedicato, quest’anno, al 60° anniversario  dell’Unione europea.
  • Il programma delle celebrazioni inizia venerdì 30 giugno alle 21 con la proiezione del film “Siamo scesi tutti laureati”.

 

Dichiarazioni

Link associati

Contatti