Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Sette giorni in Consiglio

Martedì 5 dicembre, dalle ore 10 alle 18, seduta ordinaria dell’Assemblea legislativa per il proseguimento dell’esame del disegno di legge 217 “Norme in materia di gestione dei rifiuti e servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani”. A seguire, l’esame del testo unificato “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo”. Oltre ad una proposta di legge sempre sulla gestione integrata dei rifiuti, licenziata dalla Commissione con voto negativo, all’ordine del giorno è inserito un nutrito elenco di atti d’indirizzo. Alle 9.30 si tiene il sindacato ispettivo mentre, alle 14, l’Esecutivo di piazza Castello è chiamato a rispondere al question time. Al termine dei lavori è convocata la Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari.

Lunedì 4 dicembre, alle 9.30, seduta congiunta delle Commissioni terza, presidente Raffaele Gallo, e quarta, presidente Domenico Ravetti, per l’esame (dopo il parere del Cal) della proposta di deliberazione sul Piano integrato contro il gioco d’azzardo patologico. Alle 10.15, la Commissione Sanità prosegue in ordinaria per l’espressione del parere preventivo sul Piano triennale per contrastare la violenza di genere (2017-2019), preceduto dall’informativa dell’assessore regionale, Antonio Saitta, in merito agli interventi per la realizzazione delle case della salute. Nel pomeriggio, 14.30, nuovamente la terza, ma in congiunta con la prima, presidente Vittorio Barazzotto, per il proseguimento dell’esame del disegno di legge 258 “Promozione della cittadinanza”. Mercoledì 6 dicembre la seconda si riunisce per il parere preventivo sulla proposta di deliberazione della Giunta regionale su controllo, monitoraggio e vigilanza del trasporto pubblico locale. Alle 13, seduta della Commissione Istruzione, presidente Daniele Valle, per il parere sui criteri del bando per gli assegni di studio mentre, alle 14.30, la terza si riunisce per due pareri preventivi su altrettante proposte di deliberazione della Giunta regionale: la prima per i contributi alle Pro loco, la seconda per le azioni di finanziamento della legge sulla montagna. Giovedì pomeriggio molto fitto per la sesta Commissione che dopo l’audizione, alle 13, con il cda della Fondazione per il libro, la musica e la cultura, prosegue alle 14, con l’informativa dell’assessora regionale, Antonella Parigi sulla Fondazione per poi concludere i lavori in congiunta con la quarta, alle 15.30, per il proseguimento dell’esame della proposta di legge 231 “Iniziative finalizzate al benessere sociale attraverso l’esercizio fisico strutturato e adattato. Istituzione dei Percorsi e delle Palestre salute, degli Stati Generali dello sport e del benessere e istituzione della Settimana regionale dello sport e del benessere”.

Si segnala giovedì 7 dicembre, alle 11, un evento promosso dal Comitato regionale per i diritti umani del Consiglio regionale, in collaborazione con l'Associazione municipale teatro, in occasione della Giornata dei diritti umani, che si celebra il 10 dicembre: "100% con la cifra tonda i diritti fanno il bis". Intervengono il presidente del Consiglio regionale e del Comitato Mauro Laus, la vicepresidente del Consiglio regionale e componente del Comitato Daniela Ruffino; la vicepresidente del Comitato Enrica Baricco e la componente del Comitato Gianna Gancia.

 

Link associati