Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Consegnate le Medaglie della Liberazione

Il Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte, insieme alla Prefettura di Torino, ha organizzato la cerimonia di consegna delle Medaglie della Liberazione, conferite con decreto del Ministero della Difesa a 21 cittadini della provincia di Torino, partigiani, ex internati nei lager nazisti, combattenti inquadrati nei Reparti Regolari delle Forze Armate o familiari di deceduti. La cerimonia si è svolta sabato 2 dicembre a Torino, presso l'Auditorium "Vivaldi" della Biblioteca nazionale universitaria.

“Ancora una volta, forse l’ultima, abbiamo consegnato le Medaglie della Liberazione alle partigiane e ai partigiani che durante i venti mesi di lotta resistenziale hanno contribuito alla Liberazione del nostro Paese. Come già nei precedenti incontri, a Ivrea, Pinerolo, Rivoli e Torino, quello all’Auditorium Vivaldi è stato un momento di festa, con loro e con le loro famiglie. In un’epoca in cui fascismo, razzismo, xenofobia e antisemitismo paiono tornare ad essere ‘attraenti’ anche nel nostro Paese, abbiamo voluto ribadire il senso dei valori fondanti la nostra comunità, come la solidarietà, la generosità e l’accoglienza”, ha dichiarato Nino Boeti, vicepresidente del Consiglio regionale delegato al Comitato Resistenza e Costituzione.