Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Giornata della Trasparenza 2017

"Negli ultimi anni la Pubblica Ammninistrazione ha compiuto grandi passi avanti nel campo della trasparenza dei suoi atti e dei suoi provvedimenti verso i cittadini e anche questo ha fatto in modo che il Consiglio regionale potesse quasi dimezzare i propri costi di esercizio". Così il vicepresidente del Consiglio Nino Boeti è intervento all'annunale convegno di approfondimento sui principi della Trasparenza nella Pubblica amministrazione, che è stato aperto dall'assessore al Personale Giovanni Maria Ferraris. "I dipendenti - ha proseguito Boeti - operano con competenza secondo i criteri di indipendenza, correttezza e imparzialità assumendosi notevoli responsabilità: anche la componente politica ha prodotto notevoli risparmi perchè i nostri consiglieri non hanno più diritto al vitalizio".

L'incontro si è svolto quest'anno presso la sede dell'Agenzia territoriale per casa (Atc) di Torino. Come previsto dal decreto legislativo 33/2013 ogni anno i responsabili della prevenzione alla corruzione e della trasparenza relazionano a dirigenti e dipendenti sullo stato di attuazione del Piano per la Trasparenza all'interno del Consiglio e della Giunta regionale.

Ferraris ha sottolineato l'importanza di un comportamento corretto e trasparente da parte dei dipendenti pubblici, Daniela Bartoli responsabile della Trasparenza del Consiglio regionale, ha messo l'accento sulla necessità di semplificare il linguaggio.

Andrea Vanner responsabile della Trasparenza della Regione Piemonte, Luca Nervi responsabile Anticorruzione e Trasparenza della Regione Liguria e Maurizio Bortolotto, avvocato penalista hanno illustrato i numerosi aspetti tecnici che riguardano la gestione dei dati sensibili e l'assunzione di responsabilità in capo ai dirigenti e ai funzionari della Pubblica amministrazione.