Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Sette giorni in Consiglio

Su richiesta dei gruppi di opposizione si tiene una sessione straordinaria del Consiglio regionale martedì 19 dicembre, orario dalle 10 alle 13, su “Programmazione ed erogazione dei servizi e delle politiche attive del lavoro regionali”. Nel pomeriggio si continua in seduta ordinaria (dalle 15 alle 19) per proseguire l’esame del disegno di legge 217 "Norme in materia di gestione dei rifiuti e servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani" e per l’esame della proposta di deliberazione 279 “Schema del bilancio di previsione finanziario del Consiglio regionale per gli esercizi 2018-2019-2020”, qualora licenziata dalla prima Commissione.

I lavori dell’Assemblea - che proseguono mercoledì 20, orario 9.3011.15 e 1519 -  trovano all’ordine del giorno anche il Testo unificato delle proposte di legge 240 e 269 “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo”, il disegno di legge 282 “Incorporazione del Comune di Sabbia nel Comune di Varallo in provincia di Vercelli”, la proposta di deliberazione 235 sulla adozione di un progetto di Piano regionale dei rifiuti speciali e la proposta di deliberazione 268 “Piano Integrato delle attività di contrasto, prevenzione, diagnosi, cura del Gioco d’azzardo patologico (Gap)”. Nella programmazione dei lavori, a seguire, un corposo elenco di atti d’indirizzo mentre, martedì alle 9.30, è previsto lo svolgimento del sindacato ispettivo e mercoledì, alle 14.30, lo svolgimento del question time.

Lunedì 18 dicembre, alle 9.30, riunione della Commissione Sanità, presidente Domenico Ravetti, con due informative dell’assessore regionale, Antonio Saitta: il proseguimento di quella sulla realizzazione delle case della salute e quella sugli appalti in sanità. La quarta prosegue nel pomeriggio (15) per il parere preventivo sul Piano triennale regionale contro la violenza di genere. Sempre nel pomeriggio la prima, (presidente Vittorio Barazzotto) svolge due sedute: una (14.30) per l’esame della proposta di deliberazione 279 e, l’altra (15.30), in congiunta con la terza (presidente Raffaele Gallo), per l’esame della proposta di legge 258 “Promozione della cittadinanza”.  Martedì 19, prima della seduta plenaria pomeridiana (14.15) la Commissione Bilancio si riunisce per il parere finanziario sul disegno di legge 182 che disciplina l’attività venatoria e per l’esame di quello sulla incorporazione del Comune di Sabbia nel Comune di Varallo. Giovedì 21 alle 9.30, altra congiunta prima e terza, con l’intervento del vicepresidente della Giunta regionale, Aldo Reschigna e dell’assessora Giuseppina De Santis, per l’informativa dell’Esecutivo sulla situazione in Finpiemonte, con la presenza dei vertici della società partecipata regionale. Sempre Giovedì, ma alle 14.30, la sesta, presieduta da Daniele Valle, svolge l’audizione con le organizzazioni sindacali dei lavoratori del Museo del cinema per proseguire poi, alle 16.30, per l’informativa sullo stesso argomento da parte dell’assessora regionale alla Cultura, Antonella Parigi.

Mercoledì la seduta d’Aula antimeridiana si chiude alle 11.15 per permettere all’Ufficio di presidenza di tenere, (11.30) agli organi di informazione, la tradizionale conferenza stampa di fine anno.

Link associati