Novecento milioni di investimenti

Nel corso dei lavori della prima Commissione (presidente Vittorio Barazzotto) il vicepresidente della Giunta regionale, con delega al Bilancio, Aldo Reschigna, ha informato sugli esiti della riunione a Roma del Cipe di venerdì 22 dicembre, sottolineando che la programmazione Fsc 2014-2020 porterà in Piemonte 915 milioni di investimenti. In una successiva riunione a metà gennaio del Cipe verrà completato il quadro degli interventi. Nella conferenza stampa convocata alle 13, presso la sede della Giunta regionale in piazza Castello, Reschigna illustrerà nel dettaglio gli investimenti.
Nella seduta è stato, quindi, incardinato il disegno di legge sul "Bilancio di previsione finanziario 2018-2020" per il quale sono state decise le consultazioni online con scadenza entro il 19 gennaio ed è stato licenziato a maggioranza il disegno di legge di "Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio della Regione Piemonte per l'anno 2018 e disposizioni finanziarie". Su quest’ultimo provvedimento sono stati nominati i relatori, Andrea Appiano (Pd), per la maggioranza, Davide Bono (M5s) e Massimo Berutti (FI), per le opposizioni. Novità di quest’anno, dalla ripartizione in dodicesimi sono esclusi gli accordi di programma. La proroga dell’esercizio provvisorio cesserà all’approvazione del bilancio di previsione e, comunque, non potrà andare oltre il 30 aprile.