Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Enti e associazioni con sedi in alloggi pubblici

La Commissione Urbanistica, presieduta da Nadia Conticelli, dopo la relazione dell'assessore alle politiche sociali Augusto Ferrari, ha dato parere favorevole alla modifica del regolamento regionale sui criteri di assegnazione degli alloggi di edilizia sociale.

La modifica riguarda circa 400 alloggi in tutto il Piemonte, di proprietà delle Atc o dei Comuni, che sono attualmente utilizzati per scopi socialmente utili (biblioteche, protezione civile, ambulatori medici, centri educativi, uffici postali e altro). Con il vecchio regolamento questi locali - che non rientrano comunque in quelli che possono essere assegnati come appartamenti - in base alla legge 3/2010, godono di una autorizzazione per essere usati per scopi sociali, ma essa scadrà il 31 dicembre 2018. La modifica del testo del regolamento permette di prorogare tali autorizzazioni con la clausola che gli enti che occupano gli alloggi si facciano carico delle necessarie spese di manutezione.

I pareri positivi, espressi oggi dalla Commissione Urbanistica ed anche dal Consiglio delle Autonomie locali (Cal), verranno trasmessi alla Giunta regionale per la formalizzazione della definitiva modifica del regolamento.