Sette giorni in Consiglio

L’esame del disegno di legge 294 di riordino dell’ordinamento regionale 2018, il cosiddetto “Omnibus”, rimane al centro dei lavori del Consiglio regionale anche martedì 27 novembre (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19). Prima dell’ “Omnibus” è, però, previsto l’esame del disegno di legge 321 “Bilancio consolidato del gruppo ‘Regione Piemonte’, per l’anno 2017”. L’ordine del giorno, oltre al sindacato ispettivo alle 9.30 e il question time, alle 14.30, contempla inoltre la proposta di deliberazione 335 “Documento di economia e finanza regionale (Defr) 2019-2021”.
Anche questa settimana la Commissione Bilancio, presieduta da Vittorio Barazzotto, svolge diverse riunioni per approfondire l’esame del disegno di legge 328 “Assestamento del bilancio di previsione finanziario 2018-2020 e disposizioni finanziarie”: mercoledì 28 novembre, alle 9.30 e alle 14.30, giovedì 29 alle 9.30 e alle 15. Lunedì 26 alle 14.30, invece, oltre all’esame del Ddl 328, sono previsti due pareri finanziari, rispettivamente, sul Ddl 285 “Disciplina del Museo di Scienze naturali” e sul Ddl 289 “Riordino delle norme in materia di agricoltura e di sviluppo rurale”.
Convocata anche la Commissione Sanità, presidente Domenico Rossi, lunedì alle 10.00, per l’audizione del direttore generale dell’Asl Città di Torino sui servizi erogati dal Centro pilota regionale “Disturbi dello spettro autistico in età adulta”. I lavori continuano, alle 10.45 in seduta ordinaria, per il proseguimento dell’esame della proposta di legge 305 “Promozione delle politiche a favore dei diritti delle persone con disabilità”.
Si segnala, giovedì 29 alle 15 in Sala Viglione, che il presidente del Consiglio regionale, Nino Boeti, interviene al convegno sul tema "Homo sapiens - Violenza sulle donne", a cura del Coordinamento Associazioni femminili imprenditrici e dirigenti (Cafid).