Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Assestamento, 124 emendamenti

Con la presentazione di 124 nuovi emendamenti. è proseguito in prima Commissione (presieduta dal vice Elvio Rostagno, presente l'assessore al Bilancio Aldo Reschigna) l’esame dell’assestamento del bilancio di previsione 2018-2020.

Agli otto articoli del disegno di legge e alle varie tabelle allegate, sono stati presentati 56 emendamenti dal Gruppo M5s, venti da Gian Luca Vignale (Mns), 24 da Fi e due dalla Maggioranza, entrambi a firma dello stesso consigliere Rostagno.

I lavori della Commissione hanno visto l’inizio dell’esame degli emendamenti, con le singole illustrazioni a cui, soprattutto da parte dei consiglieri del M5s, sono seguiti gli interventi a sostegno.

“L’assestamento viene discusso a fine novembre per cui sull’anno in corso non si possono proporre grandi investimenti: è sul 2019 che quindi si concentra la nostra attenzione, rivolta essenzialmente ai temi sociali (disabilità e fasce deboli) all’ambiente (tutela acque), ai trasporti locali (sia ferroviari che su gomma) e alla formazione professionale” ha dichiarato il capogruppo del M5s Davide Bono.

Vignale ha invece puntato ad aumentare gli investimenti rivolti in particolare ai Comuni per migliorare i servizi, soprattutto le reti stradali, e per garantire la sicurezza negli edifici scolastici. L’esponente di Mns punta poi al recupero delle case e dei capannoni industriali non utilizzati (soprattutto nelle zone montane), per limitare il consumo di suolo con la costruzione di nuovi edifici, mentre sulla spesa corrente propone un assegno mensile (fino a 500 euro), a sostegno della natalità per le famiglie con bambini da 0 a 3 anni.

I due emendamenti di Rostagno prevedono finanziamenti ai Comuni per l’adeguamento obbligatorio della strumentazione urbanistica.