Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Foto del comunicato stampa

La mostra Cabiria. I cento anni del mito, realizzata dal Consiglio regionale del Piemonte presso la Biblioteca nazionale universitaria di Torino, (piazza Carlo Alberto n.3), nella sua ultima settimana di apertura al pubblico - che l’ha apprezzata con un appassionato afflusso di visitatori - offre in via straordinaria dal 24 al 30 novembre la possibilità di assistere anche alla visione di una sintesi del film, nella restaurata versione muta del 1914, con didascalie in italiano appartenente alle Collezioni Museo nazionale del Cinema di Torino.
Al ricco materiale in esposizione che spazia dai fotogrammi più rappresentativi, ai manifesti d’epoca, fino ai costumi originali di scena di uno dei più celebri kolossal cinematografici di tutti i tempi, cui fanno da corona alcune opere uniche dello stesso periodo tratte dai fondi rari della Biblioteca, si aggiunge quindi anche il fascino della sua proiezione. La pellicola rappresenta la fusione, innovativa per i tempi, dei mezzi espressivi di letteratura, pittura, architettura, musica e teatro dell’epoca.


 

I fatti in breve

  • Dal 24 al 30 novembre la mostra Cabiria. I cento anni del mito, alla Biblioteca nazionale universitaria, si arricchisce della possibilità di assistere alla proiezione di una sintesi della versione restaurata della pellicola del 1914.
  • Il film sarà visibile durante tutto l’ orario di visita su apposito schermo e avrà due proiezioni speciali due volte al giorno, alle 11 e alle 17, in una saletta riservata contigua alla mostra, con approfondimenti da parte degli Amici della Biblioteca.
  • L’allestimento della mostra è visitabile fino al 30 novembre con i seguenti orari: lunedì/venerdi 9.30-18; sabato 9.30-13.30 e domenica 30 novembre dalle ore 15 alle 19.

Link associati

Contatti

0115757738Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Seguici su twitter @crpiemonte
Seguici su facebook @crpiemonte