Un concorso aperto a tutti per mappare il Piemonte con OpenStreetMap su temi di interesse collettivo: è il Mappathon, partito a ottobre per concludersi il 9 febbraio 2015 passando attraverso un ricco programma di eventi.
Con il Mappathon si è aperta la seconda edizione di Piemonte Visual Contest, il concorso ideato dal Consiglio regionale del Piemonte, Top-Ix e CSI Piemonte, in collaborazione con il Tavolo Open Data della Direzione Innovazione della Regione Piemonte, per promuovere la cultura open e il coinvolgimento dei cittadini nell'elaborazione di migliori politiche pubbliche.
Il Mappathon è aperto a sviluppatori, data analyst, designer, geografi, ricercatori, mappatori per creare mappe del Piemonte sfruttando le potenzialità di OpenStreetMap, un progetto collaborativo che punta a creare e rendere disponibili dati cartografici, liberi e gratuiti a chiunque ne abbia bisogno. Le regole della competizione prevedono l'utilizzo di dati pubblici rilasciati da amministrazioni o privati e il rilascio in formato libero, aperto e riutilizzabile attraverso OpenStreetMap dei dati raccolti direttamente o attinti da fonti esistenti.
Uno degli appuntamenti centrali è atteso sabato 22 novembre alle ore 15.30 presso Toolbox Coworking (via Agostino da Montefeltro 2, Torino) con "Il mappathon di Piemonte Visual Contest": un pomeriggio dedicato ad approfondire temi e tools per candidare un proprio progetto al concorso #Piemonteviz (www.piemontevisualcontest.eu)
L'incontro è aperto a tutti coloro che sono interessati al contest, ma anche a cittadini che vogliono sapere cos'è OpenStreetMap e imparare a mappare in modo partecipativo il territorio.
La prima parte dell'incontro (talking) illustrerà quali open data regionali sono disponibili e offrirà idee su cosa mappare; la seconda parte prevede un workshop di formazione all'uso di OSM: mappers esperti spiegheranno come raccogliere e implementare i dati, quali tool e servizi utilizzare, come realizzare incroci con altre fonti. Chi invece è in cerca di un gruppo di lavoro, può cogliere l'occasione del momento aperitivo & networking.
Programma completo e streaming video su www.piemontevisualcontest.eu/workshop
fmalagnino