Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Foto del comunicato stampa Il 24 novembre si è insediato a Palazzo Lascaris il Comitato per la qualità della normazione e la valutazione delle politiche. Si tratta di un organo previsto dal regolamento interno del Consiglio regionale che ha come compito quello di verificare la modalità di stesura delle leggi e la praticabilità e l’efficacia delle politiche regionali poste in essere. Fra gli obiettivi fondamentali di questo organismo c’è quello di migliorare la qualità sostanziale della normazione, distribuire in modo più efficace le risorse, rafforzare la funzione di indirizzo e controllo del Consiglio regionale e favorire la conoscenza delle politiche da parte dei cittadini. Il presidente del Consiglio ha inoltre ricordato che l’attuale situazione economica deve necessariamente responsabilizzare i consiglieri regionali nella loro attività di legislatori per selezionare e valutare la bontà degli interventi individuati.

Il Comitato è composto da sei consiglieri scelti dal presidente del Consiglio regionale in modo da garantire la rappresentanza paritaria fra maggioranza e opposizioni. In questa legislatura sono stati scelti: Alessandro Benvenuto (Lega Nord), Mauro Campo (M5S), Davide Gariglio (Pd), Marco Grimaldi (Sel), Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia), Elvio Rostagno (Pd).
Il Comitato dura in carica per l’intera legislatura ed è presieduto a turno, per sei mesi, da uno dei suoi componenti. Il primo presidente sarà Gilberto Pichetto Fratin.

Per perseguire le sue finalità il Comitato esprime pareri in merito alla formulazione delle norme finalizzate al controllo sull’attuazione delle leggi e alla valutazione degli effetti delle politiche regionali contenute nei progetti di legge, verifica il rispetto degli obblighi informativi nei confronti del Consiglio regionale e delle Commissioni, cura la realizzazione di documenti di analisi delle relazioni inviate alle Commissioni, promuove missioni valutative e iniziative per lo studio e la divulgazione della qualità normativa e della valutazione delle politiche.

ecorreggia

 

I fatti in breve

  • Si è insediato il Comitato per la qualità della normazione e la valutazione delle politiche.
  • Compito di questo organismo è verificare la modalità di stesura delle leggi e la praticabilità e l’efficacia delle politiche regionali poste in essere.
  • Il Comitato dura in carica per l’intera legislatura ed è presieduto a turno, per sei mesi, da uno dei suoi componenti. Il primo presidente sarà Gilberto Pichetto Fratin.

Dichiarazioni

Il Comitato per la qualità della normazione deve avviarsi a nuova vita e conquistarsi un posto d’onore tra gli strumenti a disposizione dell’assemblea legislativa” - ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale Mauro Laus -. I test di qualità sulla reale efficacia delle norme, sul raggiungimento degli obiettivi attesi, sulle ricadute concrete a vantaggio della collettività dovrebbero diventare elemento di discrimine nell'azione di un ente come il nostro. Indagare sui risultati di un provvedimento e metterli nero su bianco, a disposizione di chi amministra, equivale a fornire una bussola, che ti indica se è il caso di proseguire sulla stessa rotta oppure correggerla o addirittura stravolgerla. Intendo quindi, per quanto in mio potere, imprimere uno slancio al ruolo del Comitato e contribuire a farne comprendere per intero le potenzialità”.

Link associati

Contatti

0115757738  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Seguici su twitter @crpiemonte
Seguici su facebook @crpiemonte