Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Foto del comunicato stampa

L’Aula di Palazzo Lascaris ha avviato oggi l’esame dell’articolato e degli emendamenti al disegno di legge di assestamento del bilancio di previsione 2014.
Fra gli emendamenti proposti dalle opposizioni ne sono stati approvati due di Forza Italia che prevedono incentivi per il funzionamento delle start up innovative. Nello specifico sono stabilite risorse per 300mila euro per finanziare la sperimentazione di appalti pre-commerciali per aiutare le start up a ottenere le certificazioni necessarie per entrare sul mercato ed è prevista la costituzione di un fondo di 500mila euro per le spese di consulenza in attività di marketing e comunicazione.

Sono inoltre stati approvati tre emendamenti della Giunta che prevedono trasferimenti sul bilancio pluriennale per dare continuità a bandi e attività già avviate o previste nel 2014. Il primo nello specifico per l’elettrificazione della linea ferroviaria Alba-Bra, il secondo per finanziare la quota regionale di un bando ministeriale per la ricerca e innovazione che coinvolge 10 aziende dell’agroalimentare in Piemonte. Il terzo emendamento trasferisce invece risorse dall’edilizia scolastica per dare continuità all’attività di formazione professionale per la fase di avvio del prossimo Piano operativo regionale (Por) in attuazione degli interventi del Fondo sociale europeo.
Approvato anche un emendamento della Giunta che proroga dal 30 novembre al 15 dicembre il termine per l’assunzione degli impegni di spesa per il 2014.

Sono invece stati respinti numerosi emendamenti delle opposizioni e il dibattito è proseguito per tutta la giornata. I lavori continueranno nella seduta del 27 novembre.

ecorreggia

 

I fatti in breve

  • E' stato avviato in Aula l'esame del disegno di legge sull'assestamento al bilancio 2014.
  • Approvati fra gli emendamenti due proposti da Forza Italia per agevolazioni alle start up innovative.
  • Il confronto proseguirà nella seduta del 27 novembre.

Contatti

0115757738  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Seguici su twitter @crpiemonte
Seguici su facebook @crpiemonte