Raccogliere e salvare gli archivi personali, i documenti, le memorie raccontate delle donne è lo scopo dell’Archivio delle Donne in Piemonte (Ardp), associazione culturale che opera a Torino dal 2006.
Venerdì 28 novembre si è svolto a Torino, nelle sale di Palazzo Lascaris, il convegno “Memorie disperse memorie salvate. Quando gli archivi parlano di donne: incontri sul territorio piemontese”.
L’incontro, aperto dai saluti di Maria Agnese Vercellotti Moffa, presidente della Consulta femminile regionale, e dell'assessora alle Pari oppurtunità Monica Cerutti, è stato occasione per sintetizzare il percorso svolto tra il 2007 e il 2013 su tutto il territorio piemontese per la ricerca e la salvaguardia di un gran numero di archivi e testimonianze delle donne. Ha moderato i lavori la presidente dell'Ardp Ferdinanda Vigliani.
Hanno partecipato al convegno numerose rappresentanti di associazioni, archivi, istituti di ricerca di tutto il Piemonte.
fcalosso
Venerdì 28 novembre si è svolto a Torino, nelle sale di Palazzo Lascaris, il convegno “Memorie disperse memorie salvate. Quando gli archivi parlano di donne: incontri sul territorio piemontese”.
L’incontro, aperto dai saluti di Maria Agnese Vercellotti Moffa, presidente della Consulta femminile regionale, e dell'assessora alle Pari oppurtunità Monica Cerutti, è stato occasione per sintetizzare il percorso svolto tra il 2007 e il 2013 su tutto il territorio piemontese per la ricerca e la salvaguardia di un gran numero di archivi e testimonianze delle donne. Ha moderato i lavori la presidente dell'Ardp Ferdinanda Vigliani.
Hanno partecipato al convegno numerose rappresentanti di associazioni, archivi, istituti di ricerca di tutto il Piemonte.
fcalosso
I fatti in breve
- Convegno "Memorie disperse, memorie salvate" sugli archivi delle donne
- Incontro finale al termine di otto incontri sul territorio
- Raccolta di archivi personali ed istituzionali
Dichiarazioni
"Alcuni anni fa la Consulta femminile - dichiara la presidente Maria Agnese Vercellotti - ha finanzato tre borse di studio per mappare tutto il materiale e contribuire così a fondare l'Ardp".
"La collaborazione tra istituzioni - ha detto l'assessora Monica Cerutti - è molto importante per una realtà come questa da preservare e sostenere im modo concreto".
Link associati
Contatti
0115757291 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Seguici su twitter @crpiemonte
Seguici su facebook @crpiemonte