Consiglio Regionale del Piemonte

Vai ai contenuti

Alcune delle mostre allestite dal Consiglio regionale possono essere allestite nelle sale degli enti del territorio piemontese. Il prestito è gratuito, è sufficiente presentare una richiesta scritta. In questa pagina si trova il catalogo (consultabile e scaricabile, in formato pdf) con le descrizioni delle esposizioni e il contratto di comodato gratuito da compilare e inviare ai referenti della direzione Comunicazione istituzionale dell’Assemblea regionale.

Catalogo

Catalogo Le mostre itinerantiConsulta il catalogo

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Piemontesi “alla fronte” Parole e immagini 1915-1918
    22 maggio-5 giugno ’17 – Palazzo San Martino – Via Cavour, 28 – BUSCA (CN)
  • Fame di lavoro Storie di gastronomie operaie
    20 maggio-5 giugno ’17 – Casa di riposo don Michele Manfredi – ALICE SUP. (TO)
  • L’agroalimentare in Piemonte I brand che hanno fatto la storia
    20-28 maggio ’17 – Museo Civico – SAVIGLIANO (CN)
  • Ritratto di una terra Emozioni e paesaggi del Piemonte
    13-14 maggio ‘17 – Comune Sala Bordone – VILLAFRANCA D’ASTI (AT)
  • Fame di lavoro Storie di gastronomie operaie
    5-17 maggio ’17 – sede SOMS – p.zza San Giuliano, 7 – GOZZANO (NO)
  • Dalla carrozza all’aereo I piemontesi e i mezzi di locomozione nella fotografia dal 1860 al 1960
    28 aprile-12 maggio ’17 – BRIGA NOVARESE (NO)
  • Fame di lavoro Storie di gastronomie operaie
    15 aprile-1 maggio ’17 – sede SOMS – CASTELLAZZO (AL)
  • Sport e sportivi piemontesi come non li avete mai visti
    2 aprile-1 maggio ‘17 – sala consiliare – via Umberto I, 16 – PRALORMO (TO)
  • Ritratto di una terra Emozioni e paesaggi del Piemonte
    25 aprile ’17 – nell’ambito di VIVERDE – CASTELL’ALFERO (AT)
  • Fame di lavoro Storie di gastronomie operaie
    8 aprile ’17 – CNH Industrial Village – TORINO
  • La donna immaginata L’immagine della donna
    8-12 marzo ’17 – Castello della Rovere – piazza L. Rey – VINOVO (TO)
  • Le eccellenze artigiane negli scatti di Lella Beretta
    8-12 marzo ‘17 – Centro comunale Paluc – strada Pino, 1 – BALDISSERO T.SE (TO)
  • Sport e sportivi piemontesi come non li avete mai visti
    10-12 febbraio ‘17 – Movicentro – via Boneschi, 26 – ALPIGNANO (TO)
  • L’agroalimentare in Piemonte I brand che hanno fatto la storia
    10-12 febbraio ‘17 – Movicentro – via Boneschi, 26 – ALPIGNANO (TO)
  • Piemontesi “alla fronte” Parole e immagini 1915-1918
    10-12 febbraio ’17 – sez, A.N.A. Val di Susa – SUSA (TO)
  • Le piazze del Piemonte Architettura, Urbanistica, Eventi, Quotidianità
    20 novembre ’16 – Centro Sociale bocciofila – PIOBESI (TO)
  • Matite di guerra Satira e propaganda in Europa (1914-1918)
    6-18 novembre ’16 – Palazzo comunale – via S. Gallina, 45 – MARENE (CN)
  • L’agroalimentare in Piemonte I brand che hanno fatto la storia
    23 ottobre ‘16 –  TRISOBBIO (AL)
  • L’agroalimentare in Piemonte I brand che hanno fatto la storia
    15-16 ottobre ‘16 – 16^ Festa rurale del Cevrin – COAZZE (TO)
  • Ritratto di una terra Emozioni e paesaggi del Piemonte
    14-16 ottobre ’16 – Fiera del Rapulè – Sala don Pierino – CALOSSO (AT)
  • Gli ex voto Arte popolare e comportamento devozionale
    14-16 ottobre ’16 – Fiera del Rapulè – Chiesa parrocchiale – CALOSSO (AT)
  • Sport e sportivi piemontesi come non li avete mai visti
    7-23 ottobre ‘16 – Centro culturale Pio Occhetta – ROMENTINO (NO)
  • L’agroalimentare in Piemonte I brand che hanno fatto la storia
    30 settembre-4 ottobre ’16 – sala ex Allievi – Scuola Agraria Salesiana – LOMBRIASCO (TO)
  • Gli ex voto Arte popolare e comportamento devozionale
    28 settembre-11 ottobre ’16 – atrio Nuovo Ospedale degli Infermi – BIELLA
  • Sport e sportivi piemontesi come non li avete mai visti
    25-30 settembre ‘16 – Centro Sportivo Avataneo – via Paschetto, 3 – MARENE (CN)
  • Ritratto di una terra Emozioni e paesaggi del Piemonte
    25 settembre ’16 – Castello dal Pozzo – via dal Pozzo, 24 – OLEGGIO CASTELLO (NO)
  • I 3 monti consacrati all’angelo Storia e iconografia
    17-25 settembre ’16 – ex Convento dei Cappuccini – CEVA (CN)
  • L’agroalimentare in Piemonte I brand che hanno fatto la storia
    16-21 settembre ’16 – sede Comune – Villa Ogliani – RIVARA (TO)
  • Dalla carrozza all’aereo I piemontesi e i mezzi di locomozione nella fotografia dal 1860 al 1960
    16-25 settembre ’16 – Salone Polivalente – piazza S. Martino – PIOVA’ MASSAIA (AT)
  • Piazze del Piemonte Architettura, Urbanistica, Eventi, Quotidianità
    12-27 settembre ’16 – atrio Nuovo Ospedale degli Infermi – BIELLA
  • Claudio Rotta Loria Mutuo Soccorso e Solidarietà
    7-28 settembre ’16 – Sala Consiglio comunale – piazza C. Bruna, 14 – CASALBORGONE (TO)
  • Ritratto di una terra Emozioni e paesaggi del Piemonte
    6-15 agosto ’16 – QUARNA SOPRA (VB)
  • Gli ex voto Arte popolare e comportamento devozionale
    30 luglio-18 settembre ’16 – Municipio – CASTELMAGNO (CN)
  • L’agroalimentare in Piemonte I brand che hanno fatto la storia
    15-17 luglio ‘16 – nell’ambito della 20^ Mostra regionale della Toma di Lanzo – USSEGLIO (TO)
  • Gli ex voto Arte popolare e comportamento devozionale
    9-27 luglio ’16 – Santuario Sant’Anna – Sala S. Giuseppe – SANT’ANNA DI VINADIO (CN)
  • L’agroalimentare in Piemonte. I brand che hanno fatto la storia
    2-12 giugno ‘16 – Salone Polivalente – P.zza San Martino – PIOVA’ MASSAIA (AT)
  • Il fascino Borghese della fotografia. Politica, costume e società dall’archivio fotografico de “Il Borghese”
    4-11 giugno ‘16 – SOMS Sangilliese – Via S. Rocco, 6 – SAN GILLIO (TO)
  • Gli ex voto Arte popolare e comportamento devozionale
    7-30 giugno ‘16 – Cortile Rettorato UNITO – TORINO
  • Dalla storia alla satira. Cronache ed eventi in caricatura da Cavour ad Andreotti
    28maggio-2giugno ’16 – sede Comune – Via Roma, 3 – VOLVERA (TO)
  • Claudio Rotta Loria. Mutuo Soccorso e Solidarietà
    21maggio-4giugno ’16 - ex SOMS – Via Garibaldi, 19 – LOZZOLO (VC)
  • Matite di guerra. Satira e propaganda in Europa (1914-1918)
    13maggio-5giugno ‘16 – Comune di Lu – via Colli, 5 – LU (AL)
  • Ritratto di una terra. Emozioni e paesaggi del Piemonte
    13-22 maggio ’16 – ex Convento dei Cappuccini – CEVA (CN)
  • La donna immaginata. L’immagine della donna
    7maggio-5giugno ’16 – Palazzo S. Martino – Via Cavour, 28 – BUSCA (TO)
  • Gli ex voto Arte popolare e comportamento devozionale
    6-29 maggio ‘16 – Castello di Moncucco T.se – MONTUCCO T.SE (TO)
  • L’agroalimentare in Piemonte. I brand che hanno fatto la storia
    1-8 maggio’16 – MARENE (CN)
  • Ritratto di una terra. Emozioni e paesaggi del Piemonte
    23aprile-8maggio ’16 – ex SOMS – Via Garibaldi, 19 – LOZZOLO (VC)
  • Dalla carrozza all’aereo. I piemontesi e i mezzi di locomozione nella fotografia dal 1860 al 1960
    18-22 aprile ’16 – Palazzo Galvagno – Via Gallina, 45 – MARENE (CN)
  • Matite di guerra. Satira e propaganda in Europa (1914-1918)
    2aprile-1maggio ’16 – Sala Consiliare – Via Umberto I – PRALORMO (TO)
  • L’agroalimentare in Piemonte. I brand che hanno fatto la storia
    2-3 aprile ‘16 – Agorà – 13^ Fiera Agricola – SANGANO (TO)
    9-10 aprile ’16 – Salone della Foresteria “Casa Carolina” – FERRERE (AT)
  • Sport e sportivi piemontesi come non li avete mai visti
    2-3 aprile ‘16 – Agorà – 13^ Fiera Agricola – SANGANO (TO)
  • Gli ex voto Arte popolare e comportamento devozionale
    25marzo-25aprile ‘16 – Comune di Lu – via Colli, 5 – LU (AL)
  • Casimiro Teja, sulla vetta dell’umorismo
    20 dicembre ’15 –
    casa ex ECA – Via Maestra, 19/21 – PINO D’ASTI (AT)
  • Carabinieri. Due secoli d’Italia 1814-2014
    18 dicembre ’15-15 gennaio ’16 –
    Casa Francotto – P.zza Regina Margherita – BUSCA (CN)
  • Matite di guerra. Satira e propaganda in Europa (1914-1918)
    15 dicembre ’15-7 gennaio ’16 –
    Castiglia – P.zza Castello, 1 – SALUZZO (CN)
  • L’agroalimentare in Piemonte. I brand che hanno fatto la storia
    12 dicembre ’15-6 gennaio ’16 – MoncalierY XMAS - Piazza Vittorio Emanuele II – MONCALIERI (TO)
  • L’agroalimentare in Piemonte. I brand che hanno fatto la storia
    12 dicembre ’15-6 gennaio ’16 –
    MoncalierY XMAS - Piazza Vittorio Emanuele II – MONCALIERI (TO)
  • Gli ex voto. Arte popolare e comportamento devozionale
    11 dicembre ’15-7 gennaio ’16 –
    Biblioteca civica – Via Pallavicino, 11 – CEVA (CN)
  • Sport e sportivi piemontesi come non li avete mai visti
    11-20 dicembre ’15 –
    Salone polifunzionale – SCARMAGNO (TO)
  • Dalla storia alla satira. Cronache ed eventi in caricatura da Cavour ad Andreotti
    11-20 dicembre ’15 –
    Salone polifunzionale – SCARMAGNO (TO)
  • Le eccellenze artigiane negli scatti di Lella Beretta
    9-23 dicembre ’15 –
    ex asilo – CASALINO (NO)
  • Matite di guerra. Satira e propaganda in Europa (1914-1918)
    5-16 dicembre ’15 – Salone comunale – VALGRANA (CN)
  • Il fascino Borghese della fotografia. Politica, costume e società dall’archivio storico de Il Borghese
    5-8 dicembre ’15 –
    Ecomuseo “Sogno di Luce” – Via Matteotti, 2 – ALPIGNANO (TO)
  • Dalla carrozza all’aereo. I piemontesi e i mezzi di locomozione della fotografia dal 1860 al 1960
    5-8 dicembre ’15 –
    Ecomuseo “Sogno di Luce” – Via Matteotti, 2 – ALPIGNANO (TO)
  • Casimiro Teja, sulla vetta dell’umorismo
    5-8 dicembre ’15 –
    Villa Ogliani – Municipio – Via Ogliani, 9 – RIVARA (TO)
  • L’agroalimentare in Piemonte. I brand che hanno fatto la storia
    4-8 dicembre ’15 – Scuola elementare – P.zza Vittorio Emanuele – FARIGLIANO (CN)
  • Carabinieri. Due secoli d’Italia 1814-2014
    27 novembre-3 dicembre ’15 – Villa Virginia – Via Roma, 19 – ZUMAGLIA (BI)
  • Ritratto di una terra emozioni e paesaggi del Piemonte
    22 novembre ’15
    – nell’ambito della Fiera agricolaPOLONGHERA (TO)
  • Le eccellenze artigiane negli scatti di Lella Beretta
    21 novembre ’15 – nell’ambito della Fiero dâ paî dâ ramìe – Atrio suola primaria – POMARETTO (TO)
  • Le eccellenze artigiane negli scatti di Lella Beretta
    27 settembre-2 ottobre ’15 – Biblioteca Civica – P.zza Vittorio Veneto - PIOBESI (TO)
  • L’agroalimentare in Piemonte. I brand che hanno fatto la storia
    27 settembre ’15 – Castello dal Pozzo – OLEGGIO CASTELLO (NO)
  • Matite di guerra. Satira e propaganda in Europa (1914-1918)
    23 settembre-11 ottobre – P.zza Garibaldi – BERGOLO (CN)
  • Il fascino borghese della fotografia. Politica, costume e società dall’archivio fotografico de “Il Borghese”
    19 settembre-11 ottobre ’15 – Sala del Consiglio – P.zza Carlo Alberto, 1 - RACCONIGI (CN)
  • Dalla carrozza all’aereo. I piemontesi e i mezzi di locomozione nella fotografia dal 1860 al 1960
    15-23 settembre ’15 – Sala Consiglio comunale – P.zza C. Bruna, 14 – CASALBORGONE (TO)
  • La donna immaginata. L’immagine della donna 
    15-23 settembre ’15 – Atrio Teatro comunale – P.zza C. Bruna, 5 – CASALBORGONE (TO)
  • Un fiume di ricordi. L’alluvione del 4-5-6 novembre ’94 nelle foto di allora
    14 settembre-4 ottobre ’15 – ARPA PIEMONTE – Via Pio VII, 9 – TORINO
  • Carabinieri. Due secoli d’Italia 1814-2014
    12 settembre ’15 – Piazza del Duomo – ALBA (CN)
  • Claudio Rotta Loria. Mutuo soccorso e solidarietà
    6-27 settembre ’15 – CASTELLAZZO BORMIDA (AL)
  • Dalla storia alla satira. Cronache ed eventi in caricatura da Cavour ad Andreotti
    5-8 settembre ’15 – Biblioteca comunale “Casa Faldella” – Via G. Faldella, 1 – SALUGGIA (VC)
  • Le eccellenze artigiane negli scatti di Lella Beretta
    5-8 settembre ’15 – Biblioteca comunale “Casa Faldella” – Via G. Faldella, 1 – SALUGGIA (VC)
  • L’agroalimentare in Piemonte. I brand che hanno fatto la storia
    4-12 settembre ’15 – Palazzo Municipale – P.zza Libertà, 2SAN DAMIANO D’ASTI (AT)
  • Matite di guerra. Satira e propaganda in Europa (1914-1918)
    17 luglio-23 agosto ’15 - Sala Consiglio comunale - P.zza Carrara, 137 - GARESSIO (CN)
  • Casimiro Teja, sulla vetta dell’umorismo
    10 luglio-9 agosto ’15 - Ex edificio scolastico - Via Roma, 6 - BANNIO ANZINO (VB)· I tre monti consacrati all’Angelo. Storia e iconografia
    10-30 luglio ’15 - Scuola dell’infanzia - Frazione Novaretto - CAPRIE (TO)
  • Un fiume di ricordi. L’alluvione del 4-5-6 novembre ’94 nelle foto di allora
    10-26 luglio ’15 - Sala Polivalente biglietteria Grotta di Bossea - FRABOSA SOPRANA (CN)
  • Dalla carrozza all’aereo. I piemontesi e i mezzi di locomozione nella fotografia dal 1860 al 1960
    3 luglio-2 agosto ’15 - Biblioteca civica - Via Pallavicino, 11 - CEVA (CN)
  • Piazze del Piemonte. Architettura, Urbanistica, Eventi, Quotidianità
    29 giugno-2 agosto ’15 - Castiglia di Saluzzo - SALUZZO (CN)
  • Dalla storia alla satira. Cronache ed eventi in caricatura da Cavour ad Andreotti.
    20 giugno-5 luglio ’15 - Cappella romanica-Salone comunale-Laghet Villane - BERGOLO (CN)
  • Un fiume di ricordi. L’alluvione del 4-5-6 novembre ’94 nelle foto di allora
    12-21 giugno ’15 - Biblioteca comunale - Via Roma, 1 - CONDOVE (TO)
  • Dalla carrozza all’aereo. I piemontesi e i mezzi di locomozione nella fotografia dal 1860 al 1960
    9-28 giugno ’15 - Atrio Palazzo comunale - C.so Francia, 98 - RIVOLI (TO)
  • Piazze del Piemonte. Architettura, Urbanistica, Eventi, Quotidianità
    6-21 giugno ’15 - Centro Polifunzionale - Via Stazione, 31 - AIRASCA (TO)
  • Matite di guerra. Satira e propaganda in Europa (1914-1918)
    5-21 giugno ’15 - Palazzo della Provincia di Biella - “Il Cantinone” - Via Sella, 12 - BIELLA · Il fascino Borghese della fotografia. Politica, costume e società dall’archivio fotografico de “Il Borghese”2-28 giugno ’15 - ex SOMS - Via Garibaldi - LOZZOLO (VC)
  • Dalla storia alla satira. Cronache ed eventi in caricatura da Cavour ad Andreotti.
    31 maggio ’15 - esposizione in occasione della Sagra dei piselli
  • Un fiume di ricordi. L’alluvione del 4-5-6 novembre ’94 nelle foto di allora
    28 maggio-8 giugno ’15 - Atrio Palazzo comunale - C.so Francia, 98 - RIVOLI (TO)
  • Agroalimentare in Piemonte. I brand che hanno fatto la storia.
    25 maggio-26 giugno ’15 - Camera di Commercio di Torino - Via S. Francesco da Paola, 24
  • La donna immaginata. L’immagine della donna
    23 maggio-14giugno ’15 - Cappella romanica-Salone comunale-Laghet Villane - BERGOLO (CN)
  • Matite di guerra. Satira e propaganda in Europa (1914-1918)
    23 maggio-2 giugno ’15 - Biblioteca civica G. Gozzano - CàMescarlin-Via Caviglietti, 2- MONTANARO (TO)
  • Le eccellenze artigiane negli scatti di Lella Beretta
    15 maggio-14 giugno ’15 - Atrio Palazzo comunale - P.zza del Municipio - VERCELLI
  • Dalla carrozza all’aereo. I piemontesi e i mezzi di locomozione nella fotografia dal 1860 al 1960
    9 maggio-2 giugno ’15 - ex SOMS - Via Garibaldi - LOZZOLO (VC)
  • Un fiume di ricordi. L’alluvione del 4-5-6 novembre ’94 nelle foto di allora
    9-24 maggio ’15 - Sala Consiglio comunale - via Crispi, 11 - CENTALLO (CN)
  • Piazze del Piemonte. Architettura, Urbanistica, Eventi, Quotidianità
    8-29 maggio ’15 - Biblioteca civica - P.zza A. Burzio - RACCONIGI (CN)· I tre monti consacrati all’Angelo. Storia e iconografia
    25 aprile-16 maggio ’15 - Castello di Castell’Alfero - CASTELLALFERO (AT)
  • Piazze del Piemonte. Architettura, Urbanistica, Eventi, Quotidianità  
    18-30 marzo ’15  Atrio Palazzo comunale – C.so Francia, 98 – RIVOLI (TO)
  • Dalla carrozza all’aereo. I piemontesi e i mezzi di locomozione nella fotografia dal 1860 al 1960   
    15-28 marzo ’15    Sala del Consiglio comunale – Via XXV Aprile, 109 – CASTELLAZZO BORMIDA (AL)
  • La donna immaginata. L’immagine della donna  
    11-21 marzo ’15   Palazzo comunale – Piazza Alfieri, 1 – REVIGLIASCO D’ASTI (AT)
  • Dalla storia alla satira. Cronache ed eventi in caricatura da Cavour ad Andreotti  
    10-31 marzo ’15  Sala consiliare – Municipio – P.zza G. Delmastro, 1 – LOZZOLO (VC)
  • La donna immaginata. L’immagine della donna  
    7-8 marzo ’15  Sala consiliare – Municipio – P.zza G. Delmastro, 1 – LOZZOLO (VC)
  • Le eccellenze artigiane negli scatti di Lella Beretta
    6-15 marzo ’15  Ecomuseo della terracotta – Via Roma, 10/12 – RONCO BIELLESE (BI)
  • Piazze del Piemonte. Architettura, Urbanistica, Eventi, Quotidianità  
    3-14 marzo ’15  CCCTO – ex Birrificio Metzger – Via S. Donato – TORINO
  • Un fiume di ricordi. L’alluvione del 4-5-6 novembre ’94 nelle foto di allora 
  • 21-28 febbraio – Sala del Consiglio comunale – Via Falcone, 7 – FRONT (TO)
  • La donna immaginata. L’immagine della donna
  • 14-22 febbraio – Sala del Consiglio comunale – P.zza Cesare Battisti, 6 - BOLZANO NOVARESE (NO)
  • Carabinieri. Due secoli d’Italia 1814-2014
  • 6-15 febbraio –Ecomuseo della Terracotta – Via Roma, 10/12 RONCO BIELLESE (BI)
  • Piazze del Piemonte. Architettura, Urbanistica, Eventi, Quotidianità 
    3-28 febbraio –Sala Robaldo – Biblioteca civica – Via Pallavicino, 11 - CEVA (CN)
  • Un fiume di ricordi. L’alluvione del 4-5-6 novembre ’94 nelle foto di allora 
    18 gennaio ‘15   Centro Comunale Polivalente – Piazza G. Agnelli – SAN SEBASTIANO DA PO (TO)
  • Un fiume di ricordi. L’alluvione del 4-5-6 novembre ’94 nelle foto di allora 
    7-15 febbraio – Biblioteca comunale – Via S. Anna 2 - SAN MARTINO ALFIERI (AT)
  • Un fiume di ricordi. L’alluvione del 4-5-6 novembre ’94 nelle foto di allora  
    30 gennaio-1 febbraio ‘15   Salone Polivalente – Piazzale A. Lora Totino – PRAY (BI)
  • Dalla carrozza all’aereo. I piemontesi e i mezzi di locomozione nella fotografia dal 1860 al 1960   
    24 gennaio-17 febbraio ’15  Chiesa di Santa Croce, Via Morosini, 3 – RACCONIGI (CN)
  • Un fiume di ricordi. L’alluvione del 4-5-6 novembre ’94 nelle foto di allora 
    23-28 dicembre – Palazzo del Municipio, Via Aldo Bracco, 7 – Lisio (Cn)
  • Dalla storia alla satira. Cronache ed eventi in caricatura da Cavour ad Andreotti 
    20 dicembre-12 gennaio – Palazzo Comunale, Piazza Alfieri, 1 – Revigliasco d’Asti (At)
  • Le eccellenze artigiane negli scatti di Lella Beretta
    20 dicembre-6 gennaio – Sala Consiliare, Piazza del Mastro,1 – Lozzolo (Vc)
  • I tre monti consacrati all’Angelo. Storia e iconografia
    17 dicembre-12 gennaio - Palazzo della Provincia, Via Quintino Sella, 12 – Biella
  • Un fiume di ricordi. L’alluvione del 4-5-6 novembre ’94 nelle foto di allora 
    15-21 dicembre – Sala Ribaldo, Biblioteca Civica, Via Pallavicino, 11 – Ceva (Cn)
  • Dalla carrozza all’aereo. I piemontesi e i mezzi di locomozione nella fotografia dal 1860 al 1960 
    14 dicembre-6 gennaio – Ecomuseo della Terracotta, Via Roma, 10 – Ronco Biellese (Bi)
  • Dalla storia alla satira. Cronache ed eventi in caricatura da Cavour ad Andreotti 
    12-14 dicembre – Portico Municipio, Piazza Libertà, 1 – Rovasenda (Vc)
  • Tibetani: storia e storie
    11 dicembre–11 gennaio – Sala Consiliare, Via Colli, 5 – Lu (Al)
  • Un fiume di ricordi. L’alluvione del 4-5-6 novembre ’94 nelle foto di allora 
    06-08 dicembre – Biblioteca Civica Comunale, P.zza S. Giovanni, 12 – Farigliano (Cn)
  • Le eccellenze artigiane negli scatti di Lella Beretta 
    6-8 dicembre – Sala Consiliare, Via IV Novembre, 1 – Roccaforte Mondovì (Cn)
  • La donna immaginata. L’immagine della donna  
    5 dicembre-7 gennaio – Centro Culturale Martini, Via Don Bosco, 189 – Cavagnolo (To)
  • Un fiume di ricordi. L’alluvione del 4-5-6 novembre ’94 nelle foto di allora 
    25-30 novembre – ex Chiesa Confraternita dei Battuti Bianchi, Piazza Balbo – Castagnole delle Lanze (At)
  • Un fiume di ricordi. L’alluvione del 4-5-6 novembre ’94 nelle foto di allora 
    17-23 novembre – Palazzo Comunale, Piazza della Libertà, 1 – Alessandria
  • Claudio Rotta Loria. Mutuo Soccorso e Solidarietà
    12-22 novembre – Sala Europa, Palazzo Comunale, Via Roma,1 – Pasturana(Al)
  • Un fiume di ricordi. L’alluvione del 4-5-6 novembre ’94 nelle foto di allora 
    10-15 novembre - Atrio ingresso sede ARPA Piemonte,Via Pio VII, 9 – Torino
  • Un fiume di ricordi. L’alluvione del 4-5-6 novembre ’94 nelle foto di allora
    05-08 novembre – Salone Banca d’Alba, Via Cavour, 4 – Alba (Cn)
  • Da moneta unica a unica moneta. Dieci anni di Euro
    15-21 settembre – 8 Gallery Lingotto – Torino
  • Le eccellenze artigiane negli scatti di Lella Beretta
    8-14 settembre – 8 Gallery Lingotto – Torino
  • Casimiro Teja, sulla vetta dell’umorismo
    1-7 settembre – 8 Gallery Lingotto – Torino
  • Dalla storia alla satira. Cronache ed eventi in caricatura da Cavour ad Andreotti
    25-31 agosto – 8 Gallery Lingotto – Torino
  • Il fascino Borghese della fotografia. Politica, costume e società dall’archivio fotografico de “Il Borghese”
    18-24 agosto – 8 Gallery Lingotto – Torino
  • Piazze del Piemonte. Architettura, Urbanistica, Eventi, Quotidianità
    11-17 agosto – 8 Gallery Lingotto – Torino Una vita per l'Asia. Il Tibet di Fosco Maraini
    4-10 agosto – 8 Gallery Lingotto – Torino
  • Tibetani: storia e storie
    28 luglio-3 agosto – 8 Gallery Lingotto – Torino
  • La donna immaginata. L’immagine della donna
    21-27 luglio – 8 Gallery Lingotto – Torino
  • Dalla carrozza all’aereo. I piemontesi e i mezzi di locomozione nella fotografia dal 1860 al 1960
    18-20 luglio – 8 Gallery Lingotto – Torino
  • I tre monti consacrati all’Angelo. Storia e iconografia
    1-4 maggio – Rondissone (To) Claudio Rotta Loria: Mutuo soccorso e solidarietà
    28 aprile-28 maggio – Ivrea (To)
  • Dalla storia alla satira – cronache ed eventi in caricatura da Cavour ad Andreotti 
    25 aprile-2 maggio – Crova (Vc)
  • La donna immaginata. L’immagine della donna
    2-16 marzo – San Martino Alfieri (At)
  • I tre monti consacrati,1 - 30 APR, Carignano
  • Dalla carrozza all'aereo,14 - 23 APR, Santena
  • Dalla storia alla satira,19 - 26 APR, Rondissone
  • La donna immaginata,15 - 30 APR, Sommariva B.
  • Dalla carrozza all'aereo,26 APR - 13 MAG, Vigliano B.Se
  • I tre monti consacrati,21-apr, Reano
  • La donna immaginata,5 MAG - 12 MAG, Trecate
  • "Tibetani: storia e storie" e "Una vita per l'Asia. Il Tibet di Fosco Maraini",4 - 25 MAG, Collegio Mellerio Rosmini Domodossola
  • Dalla carrozza all'aereo,27 MAG - 9 GIU, Trofarello
  • Dalla carrozza all'aereo,2^ metà di maggio, Verbania
  • Dalla storia alla satira,13 - 27 MAG, Vigliano B.Se
  • Dalla storia alla satira,7 GIU - 27 GIU, San Martino Alfieri
  • Da moneta unica… ( Euro ),16 LUG - GEN 2014., Ist.Ital. Cult. Stoccarda
  • Dalla carrozza all'aereo,5 AGO - 5 SET, Mondovi'
  • I CCR del Piemonte,9-17 SETT, Rondissone
  • Dalla carrozza all'aereo,28 - 29 SETT, Ceresole
  • Dalla carrozza all'aereo,7 - 15 OTT, Rondissone
  • La donna immaginata,19 OTT - 9 DIC, Sandamiano
  • Piazze del Piemonte, 3 DIC – 7 FEB 2014, Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia