Europa, migranti, frontiere - page 78

Europa, migranti, frontiere. Diritti fondamentali e accoglienza dei profughi nell’Unione europea
70
Immigrazione e asilo
Integrazione europea
15 ottobre A distanza di un mese, l’Ungheria erige un
secondo muro alla frontiera con la Croazia.
11 novembre
A La Valletta, durante il Vertice Euro-africano
è siglata l’Agenda Comune su Migrazione e
Mobilità: accordo tra Ue ed Etiopia per la
gestione dei flussi migratori di profughi in un
quadro di cooperazione internazionale.
La Slovenia costruisce una barriera ai confini
con la Croazia per evitare l’afflusso di
migranti.
12 novembre La Svezia ripristina temporaneamente i controlli
alle frontiere esterne.
26 novembre La Norvegia ripristina temporaneamente i
controlli alle frontiere esterne.
28 novembre La Macedonia comincia la costruzione di una
barriera anti-profughi ai confini con la Grecia.
2016
4 gennaio La Danimarca ripristina temporaneamente i
controlli alle frontiere con la Germania.
19 gennaio L’Ungheria annuncia la volontà di completare la
sua opera di “difesa” dai flussi di migranti con la
costruzione di un terzo muro ai confini con la
Romania.
18 marzo Accordo-quadro Ue-Turchia per il contenimento
dei flussi di profughi siriani verso la Grecia e il
rientro coatto in Turchia dei migranti senza i
requisiti necessari alla concessione dello status
di rifugiato.
23 giugno
La popolazione del Regno Unito, per via
referendaria, si esprime a favore dell’uscita
dall’Unione europea (Brexit).
7 settembre Il Regno Unito annuncia la costruzione di una
nuova barriera anti-migranti in territorio
francese, nei pressi di Calais.
14 settembre
Nell’annuale
Discorso sullo stato dell’Unione
,
il Presidente della Commissione europea
afferma la priorità di rafforzare i sistemi di
sicurezza dei confini esterni dell’UE e
aumentare il controllo sugli ingressi dei
migranti.
Il Parlamento europeo e il Consiglio dell’UE
approvano il Regolamento (UE) 2016/1624
che istituisce la Guardia costiera e di
frontiera europea (EBCGA, European Border
and Coast Guard Agency)
16 settembre A Bratislava, il Vertice informale dei 27 Capi di
Stato o di Governo dell’Ue approva una Roadmap
per la sicurezza dei confini esterni dell’Ue e il
contrasto alle migrazioni irregolari.
1...,66-67,68,69,70-71,72,73,74,75,76,77 79,80,81
Powered by FlippingBook